Gerbino Rosato di Nero d’Avola Sicilia DOC “Di Giovanna”
€ 10,50 Iva inclusa
Questo vino è un partner perfetto per insalate miste, pasta al pomodoro, carni bianche. Perfetto con i tipici piatti della cucina asiatica.
- Cantina: Di Giovanna
- Anno: 2019
- Zona: Sicilia – Sambuca di Sicilia (AG)
- Classificazione: IGP
Biologico
- Uve: Nero d’Avola
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 – 13.5
- Colore: Rosato con riflessi rossi
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Descrizione
Il vino Gerbino Rosato “Di Giovanna” è prodotto con il più importante autoctono siciliano, il Nero d’Avola, a Fiuminello in agro di Sambuca di Sicilia (oltre 800 metri sul livello del mare). Le uve sono raccolte a mano, e successivamente la macerazione avviene sulle bucce per circa 8 ore a temperatura controllata. Fermentazione in vasche di acciaio e l’affinamento quindi sulle fecce fini per 3 mesi. Vino dal colore rosato con riflessi rossi, al naso agrumi di Sicilia, in bocca rotondo, morbido ma soprattutto elegantemente e minerale.
- Cantina: Di Giovanna
- Nome etichetta: Gerbino Rosato di Nero d’Avola
- Zona: Sicilia
- Classificazione: IGP
Biologico
- Uve: Nero d’Avola
- Abbinamenti: Questo vino è un partner perfetto per insalate miste, pasta al pomodoro, carni bianche. Perfetto con i tipici piatti della cucina asiatica.
- Gradazione alcolica: 13.5%
Il vino Gerbino Rosato “Di Giovanna” è prodotto con il più importante autoctono siciliano, il Nero d’Avola, a Fiuminello in agro di Sambuca di Sicilia.
La famiglia Di Giovanna coltiva vigneti in regime biologico da cinque generazioni nella Sicilia Occidentale, tra Sambuca di Sicilia (AG) e Contessa Entellina (PA). I fratelli Gunther & Klaus gestiscono l’azienda vitivinicola di c.a 60 ettari e la cantina dove vengono lavorate le uve raccolte in gran parte a mano. Tutti i vini sono prodotti solo con le uve provenienti dai vigneti di famiglia, e il ciclo di produzione biologico è certificato da Suolo e Salute SRL.
I VIGNETI
(Gerbino, Paradiso, Miccina, San Giacomo e Fiuminello). Qui si alternano vitigni autoctoni e internazionali, che esprimono in modo unico e irripetibile l’essenza di questa parte della Sicilia. La campagna è suddivisa nei territori di Contessa Entellina e Sambuca separati dal massiccio della Riserva Naturale di Monte Genuardo, tutta l’azienda è in biologico addirittura dal 1997. I vigneti sono il risultato di ricerca e sperimentazione iniziata negli anni ’80, basate sulle caratteristiche pedoclimatiche, sulle varietà e sui cloni da impiantare.
Sulle orme del bisnonno Cristoforo, che piantò la prima vigna nel 1860 e realizzò la cantina nel vecchio baglio di Fiuminello, la famiglia DI GIOVANNA ha continuato a coltivare vigneti e oliveti con immutata passione e profondo orgoglio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Crema al Pistacchio Scyavuru
€ 6,80 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Confettura di Fragolina di Sciacca e Ribera Scyavuru
€ 8,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Gli Etnei Pasticcini Siciliani di Mandorle e Pistacchio
Leggi tutto -
Sugo Sarde e Finocchietto Gr 300 Casa Montalbano
€ 4,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Syrah IGP Sicilia Di Giovanna
Leggi tutto -
Inmezzo Rosato Frappato Sicilia IGP “Terre di Bruca”
Leggi tutto -
Schietto Nero d’Avola Magnum dei Principi di Spadafora
€ 44,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Vurria Rosato di Nerello Mascalese IGP Terre Siciliane “Di Giovanna”
€ 8,50 – € 14,00 Iva inclusa Scegli -
Miseria e Nobiltà Merlot IGT Terre di Bruca
Leggi tutto