Nero di Lupo “COS” Nero d’Avola Terre Siciliane IGP

 21,00 Iva inclusa

COS Azienda Agricola Vini in Vittoria

Il Nero di Lupo è un vino dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti. Un Nero d’Avola che convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca.

  • Produttore: Cos
  • Zona: Sicilia
  • Classificazione: IGP logo-biologico_30x20 Biologico
  • Uve: Nero d’Avola
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
  • Colore: Rosso rubino dai riflessi purpurei
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Il Nero di LupoCOS” è un Nero d’Avola biologico delle Terre Siciliane IGP autentico, viscerale, nato dal cuore più profondo della propria terra, un vino rosso biologico che convince sin dal primo assaggio, esempio pregevole della miglior viticoltura siciliana. Il Nero di Lupo ne è la conferma, un Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti. Un Nero d’Avola che convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca.

Il Nero di Lupo è vino rosso che matura unicamente in vasche di cemento vetrificato e che ci racconta una tipologia, quella dei Nero d’Avola, completamente diversa da quella che tutti conosciamo.

  • Cantina: COS
  • Nome etichetta: Nero di Lupo Cos
  • Classificazione: Terre Siciliane IGP logo-biologico_30x20 Biologico
  • Zona e comune di produzione: Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
  • Varietà uve: Nero d’Avola 100%.
  • Agricoltura: biologica.
  • Altimetria: 220-240 metri s.l.m
  • Tipologia del terreno: media consistenza, da sabbie sub-appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea.
  • Sistema di allevamento: Guyot, spalliera.
  • Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
  • Età media delle viti: 12 anni.
  • Epoca di vendemmia: fine settembre/ottobre.
  • Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.
  • Affinamento: vasche di cemento e bottiglia.
  • Formato: 750 ml.

Il Nero di Lupo “COS” è un Nero d’Avola delle Terre Siciliane autentico, viscerale, un vino rosso biologico che che convince sin dal primo assaggio.

AZIENDA

L’Azienda Agricola COS è stata fondata nel 1980, da Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti. Tre amici che hanno voluto ripercorrere quello che un tempo era stata l’attività dei loro antenati. L’acronimo dei loro cognomi (Cilia-Occhipinti-Strano) da origine al nome dell’Azienda, ancora oggi una Società Semplice. Nel 1980 sono i più giovani produttori di vino d’Italia. L’azienda segue i principi della viticoltura biodinamica per aiutare la vigna a trovare e mantenere l’equilibrio in sintonia con la natura e per far esprimere al vino la profondità del carattere dei propri suoli.

Azienda-Agricola-COS-vittoria-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Quaranta Nero d’Avola IGT Sicilia Terre di Bruca. COS Frappato di Vittoria Terre Siciliane IGP. Pithos Rosso “COS” Nero d’Avola e Frappato Sicilia DOC. Ramì “COS” Grecanico e Inzolia Terre Siciliane IGP. Cantine Feudo Arancio “Azienda Vinicola” Vini di Sicilia. Cellaro “Zabuttino” Nerello Mascalese Bag Box Lt 5. Morgante “Azienda Agricola” Vino di Sicilia. Formaggio Primo Sale Fresco alle Mandorle.

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Anno

Cos Nero di Lupo 2019, Cos Nero di Lupo 2021

Produttore

COS

Zona

Sicilia – Vittoria (RG)

Formato (cl.)

75.0

Uve

Nero d'Avola

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.0

Classificazione

IGP Biologico

Abbinamento

A tutto pasto, secondi piatti a base di agnello. Anche con un döner kebab.

Note Organolettiche

Colore: Rosso rubino dai riflessi purpurei

Naso: con profumi mediterranei tra cui spicca la prugna, la mora, la vaniglia e il pepe nero

Bocca: avvolgente ed elegante, con un trama tannica per niente stancante e con una ottima persistenza

Caratteristiche

Età media delle viti: 12 anni.

Epoca di vendemmia: fine settembre/ottobre.

Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.

Affinamento: vasche di cemento e bottiglia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nero di Lupo “COS” Nero d’Avola Terre Siciliane IGP”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×