Vini Rossi

In questa sessione troverete in vendita i migliori vini rossi di Sicilia. Il rosso è il colore della passione, dell’amore e dei buoni vini rossi e in Sicilia li abbiamo tutti. I vini rossi siciliani sono un vanto, non solo per la nostra bellissima isola, la “Sicilia” ma per tutta l’Italia. Vini pregiati dalle gradazioni alcoliche gradevoli per i quali vengono impiegate le uve più pregiate da vitigni come il Nerello Mascalese il Nero d’Avola e il Frappato.

VITIGNI

  • Il Nerello Mascalese e un vitigno autoctono coltivato sulle pendici del vulcano Etna, dove la terra è resa fertile dalle ceneri dello stesso vulcano. Colore rosso scuro dai bordi viola, sapore delicato nel quale è possibile sentire i minerali del terreno fertile che lo hanno reso speciale.
  • Il Nero d’Avola o Calabrese è un vitigno a bacca nera siciliano. Vanta circa 12.000 ettari di superficie complessiva, e ha il suo territorio di origine nelle località di Eloro, Pachino e Noto, in provincia di Siracusa.
  • Il Frappato è uno dei vitigni a bacca nera presente in tutta la Sicilia ma essenzialmente nella provincia di Siracusa e in quella di Ragusa. Il vitigno è molto antico e le prime notizie certe lo fanno risalire al XVIII secolo.

Vini Rossi, vini pregiati e affinati in barrique, Nerello Mascalese il Nero d’Avola e il Frappato.

Le eccellenze della Sicilia sono conosciute in ogni angolo del pianeta, siamo la terra del Sole 365 giorni all’anno, del mare tra i più belli del nostro Paese, del calore dell’ospitalità siciliana che è sulla bocca di tutti, ognuno con il suo idioma d’origine, perché modestamente, “la Sicilia è bellissima” si traduce in tutte le lingue del mondo. Tra queste eccellenze però non c’è soltanto il calore della gente, i colori dei nostri mercati, la bellezza della nostra natura; ma anche qualcosa che queste cose le raccoglie tutte in una sola bottiglia: i vini rossi.

Vini Rossi
Il rosso è il colore della passione, dell’amore e dei buoni vini rossi e in Sicilia li abbiamo tutti. In vendita su Sapori del Belìce un vasto assortimento di vini rossi.

ABBINAMENTI

Gli abbinamenti migliori per i vini rossi siciliani sono sicuramente con i secondi piatti di carne rossa o bianca; pollo, maiale, vitello, capretto, ma si abbinano bene anche con pesce, crostacei e persino formaggi e latticini.

Le caratteristiche fruttate e le sfumature tipiche di questi vini derivano dalla posizione dei vari vigneti, coltivati anche da oltre 80 anni, come le vigne di Alberello, posizionate a 450 metri di altitudine. Fondamentale per ottenere un prodotto di qualità, e anche il metodo e le tecniche con cui le uve sono lavorate per la produzione del vino rosso. La diraspatura, la pressatura soffice, il periodo di macerazione e la giusta temperatura: ognuna di queste fasi determina il sapore unico dei vini rossi siciliani.

TRADIZIONI

Ci sono tradizioni antiche che non tramontano mai e quando il risultato è l’eccellenza, queste sono tramandate e mantenute vive. Come il caso delle cantine Duca di Salaparuta e Florio, due delle maggiori produttrici di vini pregiati in barrique, botte di legno solitamente a capacità ridotta da 225 litri.

Il binomio vino legno affonda le sue radici nei tempi antichi, quando da mezzo di trasporto, divenne strumento pregiato nei processi di vanificazione e affinamento. La botte, della quale si ricerca la qualità del legno, partecipa cedendo molti dei suoi componenti, come i tannini, le aldeidi aromatiche e le sostanze odoranti che danno origine al cosiddetto boisé.

Il rosso è il colore della passione, dell’amore e dei buoni vini rossi e in Sicilia li abbiamo tutti. In vendita su Sapori del Belìce un vasto assortimento di vini rossi.

Leggi anche: Un nero d’Avola davvero mondiale.

× El-Aziz-Vendemmia-Tardiva-Fina- El Aziz - Grillo Vendemmia Tardiva Fina

x

 21,50
× Grillo Vigna di Mandranova Alessandro di Camporeale Grillo "Alessandro di Camporeale" Sicilia DOC Vigna di Mandranova

x

 13,90
× Caponata-di-Melanzane-250-Gr-Casa-Montalbano Caponata di Melanzane 280g Casa Montalbano

x

 3,90
× Kabir Moscato di Pantelleria DOC Donnafugata Kabir Moscato di Pantelleria DOC "Donnafugata"

x

 25,90
× Pesto di Melanzane Gr 200 Casa Montalbano Pesto di Melanzane 200g Casa Montalbano

x

 4,70
× Kebrilla-Grillo-Fina-Terre-Siciliane Kebrilla Grillo Fina Terre Siciliane IGP

x

 9,90
× Chardonnay Feudo Arancio Sicilia DOC Chardonnay "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta

x

 14,50
× Alcool Puro Mirabella 96° 100 cl Distilleria Bianchi Alcool Puro Mirabella 96° 100 cl Distilleria Bianchi

x

 27,90
× Caponata di Melanzane 950 Gr Casa Montalbano Caponata di Melanzane 950g Casa Montalbano

x

 12,50
× Aceto-di-Vino-Grillo-Aromatizzato-con-Rosmarino Aceto di Vino Grillo Aromatizzato Rosmarino

x

 6,90
× Frappato Mandrarossa Terre Siciliane IGT Mandrarossa Frappato Terre Siciliane IGT

x

 8,90
× Angheli Sicilia DOC Donnafugata Angheli Sicilia DOC Donnafugata

x

 19,99
× Patè di Olive Verdi e Mandorle Gr 90 Casa Montalbano Patè di Olive Verdi e Mandorle 90g Casa Montalbano

x

 2,25
× Grappa 1950 Silver Select Distilleria Bianchi Grappa 1950 Silver Select Distilleria Bianchi

x

 19,90
× Millelumie-Limoncello-Punico Millelumie Limoncello di Sicilia Punico Liquori

x

 13,59
× Grappa di Ben Ryé Donnafugata Pantelleria Grappa di Ben Ryé "Donnafugata" Astuccio

x

 40,90
× Grillo Feudo Arancio Sicilia DOC Grillo "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Lumà Grillo Sicilia DOC Cellaro Lumà Grillo Sicilia DOC "Cellaro"

x

 8,90
× Chiaramonte Chardonnay Sicilia DOC Firriato Chiaramonte "Firriato" Chardonnay Sicilia DOC

x

 10,95
× Pesto di Pistacchio Gr 200 Casa Montalbano Pesto di Pistacchio 200g Casa Montalbano

x

 7,90
Subtotal: :  368,13

View Cart Checkout

×