'U Nicu Miceli IGT
‘U nicu Miceli IGT
‘U nicu Miceli IGT Sicilia. Le note tipiche del Nero d’Avola quali i sentori di ciliege, amarene e frutti di bosco sono; in questo vino avvertite in maniera estremamente elegante, fresca e veicolate da una gradazione consistente ma non eccessiva. Vino versatile gratificante adatto a piatti di carni, formaggi in genere. Vino rosso di Sicilia per antonomasia, essendo prodotto con il più tipico dei vitigni isolani e cioè il Nero d’Avola. Vino prodotto con uve di vitigni selezionati e provenienti da due ambienti della Sicilia; con maturazioni diverse; in maniera da ottenere un vino solare e mediterraneo ma, nel contempo, moderno e grandemente fruibile.
‘U nicu Miceli IGT Sicilia. Le note tipiche del Nero d’Avola quali i sentori di ciliege, amarene e frutti di bosco sono; in questo vino avvertite in maniera estremamente elegante, fresca e veicolate da una gradazione consistente ma non eccessiva. Vino versatile gratificante adatto a piatti di carni, formaggi in genere. Vino rosso di Sicilia per antonomasia, essendo prodotto con il più tipico dei vitigni isolani e cioè il Nero d’Avola. Vino prodotto con uve di vitigni selezionati e provenienti da due ambienti della Sicilia; con maturazioni diverse; in maniera da ottenere un vino solare e mediterraneo ma, nel contempo, moderno e grandemente fruibile.
‘U nicu Miceli IGT
Zona di produzione: Sicilia, zone collinari centrali.
Vitigno: Nero d’Avola.
Terreno: Sciolto-calcareo.
Vendemmia: Fine settembre.
Vinificazione: Diraspatura delle uve, fermentazione alcolica sulle bucce per pochi giorni, fermentazione malolattica.
Affinamento: In vasca d’acciaio per 6 mesi.
Gradazione: 13,5 % Vol.
Aspetto visivo: Rosso rubino tendente al violaceo.
Olfatto: Fruttato, sentori di frutti di bosco, di ribes e amarena.
Gusto: Avvolgente, sapido, fresco, giustamente tannico.
Retrogusto: Morbido, lievemente tannico.
Abbinamenti gastronomici: Carni, formaggi a pasta media e freschi.
Temperatura di servizio: 16-20° C.
Nome Etichetta: ‘U nicu
AZIENDA
La Miceli nasce negli anni 30 quando il Comandante di Marina Ignazio Miceli smise di ammassare e trasportare; con la sua goletta Jasper vino sfuso siciliano da Castellamare del Golfo in diversi porti italiani e francesi; ed aprì una rivendita di vino in via Gagini, nel cuore di Palermo. Oggi la Miceli Aziende Vinicole produce i suoi vini tradizionali; con uve pregiate e selezionate ed altri tra i quali Yrnm, Fiammato, Smodato figli di una vocazione innovativa; e verità riferimento di mercato nelle proprie Cantine ubicate in Sciacca e Pantelleria.
Visualizzazione di 1 risultato