Nerello Cappuccio

Il suo nome richiama il portamento della chioma che come un mantello sottrae i grappoli alla vista. Il Nerello Cappuccio è un vitigno sicuramente molto antico coltivato in consociazione con altri vitigni prevalentemente in Sicilia in provincia di Catania e di Messina. Fine di colore rosso rubino, profumo vinoso e fruttato, buona struttura gustativa, da preferire come vino di pronto consumo.

nerello-cappuccio-vino-e-vitigni-di-sicilia

Caratteristiche del vitigno Nerello Cappuccio

Pianta mediamente vigorosa, foglia medio-grande, cuneiforme, intera o trilbata, grappolo medio, di forma cilindrica o conica, compatto, acino sferoidale, buccia pruinosa, consistente, di colore blu-nero. Maturazione medio-tardiva.

Caratteristiche del vino Nerello Cappuccio

Fine di colore rosso rubino, profumo vinoso e fruttato, buona struttura gustativa, da preferire come vino di pronto consumo. Il Nerello Cappuccio vinificato con il Nerello Mascalese sicuramente produce vini di lunga durata e concorre nella produzione dei vini DOC Etna Rosso e Etna rosato.

Sicilia DOC

Etna, Faro.

Zone di diffusione in Sicilia 

Province di Catania, Messina, Agrigento e Enna.

× Kaid Syrah Vendemmia Tardiva Sicilia DOC Alessandro di Camporeale Kaid Syrah Vendemmia Tardiva Alessandro di Camporeale

x

 32,00
× Caponata di Melanzane 950 Gr Casa Montalbano Caponata di Melanzane 950g Casa Montalbano

x

 12,50
× Amaro il Coltello Siciliano Cl 70 Liquore Tonico e Digestivo Amaro il Coltello Siciliano Liquore di Erbe Tonico e Digestivo

x

 13,90
× Sugo-sarde-finocchietto-palermitana-casa-montalbano Sugo Sarde e Finocchietto alla Palermitana 300g Casa Montalbano

x

 4,90
Subtotal: :  94,60

View Cart Checkout

×