Maldafrica “COS” Merlot e Cabernet Sauvignon Sicilia IGP
€ 24,50 Iva inclusa
Vino rosso biologico dal taglio bordolese con un bel ventaglio fruttato grazie a una piccola aggiunta di Frappato, morbido, elegante e dai tannini soffici e setosi. Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale.
- Cantina: Cos
- Zona: Sicilia – Fontane, Vittoria (RG)
- Classificazione: IGP Biologico
- Uve: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%.
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5
- Colore: Rosso rubino intenso
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Il Maldafrica Merlot e Cabernet Sauvignon “Cos” è un vino biologico della denominazione Sicilia IGP che sicuramente sorprende per il suo carattere e per le sue note. Un blend di Cabernet e Merlot con l’aggiunta di Frappato per un rosso Siciliano che sembra un rosso del Nord. Rosso dal taglio bordolese con un bel ventaglio fruttato, morbido, elegante e dai tannini soffici e setosi.
Il Maldafrica è un vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale, un vino biologico che si apre lentamente, che ha bisogno di tempo per schiudersi per regalare odori eleganti e raffinati. Nel Maldafrica sicuramente dominano i profumi di ciliegia e di frutti di bosco. Una volta aperto è però un rosso di grande forza, morbido e giustamente tannico.
- Cantina: COS
- Nome etichetta: Maldafrica Cos Merlot e Cabernet Sauvignon
- Classificazione: Sicilia IGP Biologico
- Zona e comune di produzione: Fontane, Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale
- Varietà uve: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%.
- Agricoltura: biologica.
- Altimetria: 200 metri s.l.m.
- Tipologia del terreno: terre rosse, da sabbie sub-appenniniche di origine pliocenica e di natura calcarea, inframezzata da sabbia silicea e argilla.
- Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
- Epoca di vendemmia: settembre.
- Fermentazione: spontanea in anfore di terracotta, sulle bucce con lieviti indigeni.
- Affinamento: botti di Slavonia e bottiglia.
Cos Sicilia IGP Maldafrica: Merlot e Cabernet Sauvignon, blend con l’aggiunta di Frappato per un rosso che sembra un Vino del Nord.
L’Azienda Agricola COS è stata fondata nel 1980, da Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti. Tre amici che hanno voluto ripercorrere quello che un tempo era stata l’attività dei loro antenati. L’acronimo dei loro cognomi (Cilia-Occhipinti-Strano) da origine al nome dell’Azienda, ancora oggi una Società Semplice. Nel 1980 sono i più giovani produttori di vino d’Italia. L’azienda segue i principi della viticoltura biodinamica per aiutare la vigna a trovare e mantenere l’equilibrio, in sintonia con la natura e quindi per far esprimere al vino la profondità del carattere dei propri suoli. Cos è diventata ormai un punto di riferimento nel mondo della biodinamica.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Merlot Fina Terre Siciliane IGP. Coccio Syrah IGT Sicilia Terre di Bruca. Il Velo Inzolia IGT Sicilia Terre di Bruca. Miseria e Nobiltà Merlot IGT Terre di Bruca. COS Frappato di Vittoria IGP. Quaranta Nero d’Avola IGT Sicilia Terre di Bruca. Chenin Blanc. Confettura Extra di Fragole 200g Casa Montalbano. Etna Rosso DOC Calderara Sottana Tenuta delle Terre Nere. COS Frappato di Vittoria Terre Siciliane IGP.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Anno | Cos Maldafrica 2017, Cos Maldafrica 2018 |
Produttore | COS |
Zona | Sicilia – Vittoria (RG) |
Formato (cl.) | 75.0 |
Uve | Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%. |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 12.5 |
Classificazione | IGP Biologico |
Abbinamento | a tutto pasto, si esalta con primi piatti particolarmente conditi, con carni leggere, con formaggi di media stagionatura. |
Note Organolettiche | Colore: Rosso rubino intenso Naso: dominano i profumi di ciliegia e di frutti di bosco. Una volta aperto è però un rosso di grande forza, morbido e giustamente tannico. Bocca: Rosso dal taglio bordolese con un bel ventaglio fruttato, morbido, elegante e dai tannini soffici e setosi. |
Caratteristiche | Epoca di vendemmia: settembre. Fermentazione: spontanea in anfore di terracotta, sulle bucce con lieviti indigeni. Affinamento: botti di Slavonia e bottiglia. |
Prodotti correlati
-
Merlot “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chardonnay “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Damarino Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”
€ 11,49Il prezzo originale era: € 11,49.€ 10,90Il prezzo attuale è: € 10,90. Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Micina Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Grillo Sicilia DOC “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.