Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Biologico di COS. Vino che si produce in un’ampia area della provincia di Ragusa e in parte delle province di Caltanissetta e Catania. Si tratta di una zona di antichissima vocazione vitivinicola, come testimoniano numerosi documenti risalenti anche al III secolo a.C. Tuttavia la data di nascita del Cerasuolo di Vittoria nella tipologia attuale è molto posteriore coincide con la fondazione della; città di Vittoria, avvenuta nel 1607 la fondatrice della città regalò in quell’anno un ettaro di terra a ciascun colono; a condizione che ne coltivasse un altro a vigneto. La Denominazione d’Origine Controllata è stata concessa nel 1974 e Garantita nel 2005. Unica della Sicilia.
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Biologico di COS. Vino che si produce in un’ampia area della provincia di Ragusa e in parte delle province di Caltanissetta e Catania. Si tratta di una zona di antichissima vocazione vitivinicola, come testimoniano numerosi documenti risalenti anche al III secolo a.C. Tuttavia la data di nascita del Cerasuolo di Vittoria nella tipologia attuale è molto posteriore coincide con la fondazione della; città di Vittoria, avvenuta nel 1607 la fondatrice della città regalò in quell’anno un ettaro di terra a ciascun colono; a condizione che ne coltivasse un altro a vigneto. La Denominazione d’Origine Controllata è stata concessa nel 1974 e Garantita nel 2005. Unica della Sicilia.
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG
Il viaggio di Cos è iniziato nel 1980.
Quasi quarant’anni di appassionato lavoro, curiosità onnivora e tanto entusiasmo. I nostri vini raccontano un pò la nostra storia e quella della nostra terra. Da oltre tremila anni questa terra ospita la vite. Una straordinaria eredità, quasi unica, che abbiamo raccolto con umiltà e trasgressione. Abbiamo selezionato i terreni migliori, le piante migliori, i migliori grappoli. La vigna è tutto. I nostri vini sono la storia di una terra e raccontano di noi.
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG
Zona e comune di produzione: Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
Classificazione: DOCG Vino Biologico
Varietà uve: Frappato di Vittoria 40 %, Nero d’Avola 60 %.
Agricoltura: biologica.
Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
Altimetria: 240-250 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: terre rosse, da sabbie sub -appenniniche, di origine pliocenica di natura calcarea.
Sistema di allevamento: Guyot, spalliera.
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti: 20 anni.
Epoca di vendemmia: fine settembre/ottobre.
Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.
Affinamento: botti di Slavonia e bottiglia.
Nome Etichetta: Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG
Formato (cl.): 75.0
Visualizzazione del risultato