Product Description


Nero di Lupo
€ 14,50 € 12,00
Nero di Lupo Cos – Nero d’Avola 
Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti. Un Nero d’Avola che convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca.
Produttore: Cos Anno: 2014 Zona: Sicilia Classificazione: IGP Biologico Uve: Nero d’Avola Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0 Colore: Rosso rubino dai riflessi purpurei Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Nero di lupo
Produttore: Cos
Anno: 2014
Zona: Sicilia
Classificazione: IGP Biologico
Uve: Nero d’Avola
Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
Colore: Rosso rubino dai riflessi purpurei
Formato (cl.): 75.0
Nome Etichetta: Nero di lupo
16 disponibili
Descrizione
Nero di Lupo Cos
Nero di Lupo Cos Vino Biologico. un Nero d’Avola autentico, viscerale, nato dal cuore più profondo della propria terra; un vino che convince sin dal primo assaggio, esempio pregevole della miglior viticoltura siciliana. Questo Nero di Lupo ne è la conferma; un Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti. Un Nero d’Avola che convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca.
Nero di Lupo Cos Vino Biologico. un Nero d’Avola autentico, viscerale, nato dal cuore più profondo della propria terra; un vino che convince sin dal primo assaggio, esempio pregevole della miglior viticoltura siciliana. Questo Nero di Lupo ne è la conferma; un Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti. Un Nero d’Avola che convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca.
AZIENDA
Il viaggio di Cos è iniziato nel 1980. Quasi quarant’anni di appassionato lavoro, curiosità onnivora e tanto entusiasmo. I nostri vini raccontano un po’ la nostra storia e quella della nostra terra. Da oltre tremila anni questa terra ospita la vite. Una straordinaria eredità, quasi unica, che abbiamo raccolto con umiltà e trasgressione. Abbiamo selezionato i terreni migliori, le piante migliori, i migliori grappoli. La vigna è tutto. Quando segui la natura e la rispetti non ti imponi alle sue regole sovrastandola; così il vino diventa lo specchio della terra e anche della tua anima. Nulla di tutto questo avrebbe senso se non avessimo la consapevolezza che comunque; il vino è e deve essere espressione di terra, di vigna e di cultura. I nostri vini sono la storia di una terra e raccontano di noi.
Nero di Lupo Cos IGP
Classificazione: IGP Biologico
Zona e comune di produzione: Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
Varietà uve: Nero d’Avola 100%.
Agricoltura: biologica.
Altimetria: 220-240 metri s.l.m
Tipologia del terreno: media consistenza, da sabbie sub-appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea.
Sistema di allevamento: Guyot, spalliera.
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti: 12 anni.
Epoca di vendemmia: fine settembre/ottobre.
Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.
Affinamento: vasche di cemento e bottiglia.
Formato: 750 ml.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.6 kg |
---|
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Restituzione e cambio
Il cliente ha la facoltà di rispedire indietro la merce assieme alla copia della distinta di spedizione tramite pacco ordinario al seguente indirizzo:
Sapori del Belìce - Via Antonio Gramsci, 57 - 92017 Sambuca di Sicilia (AG) – Italia
Le spese postali per la restituzione della merce sono a carico del cliente, a meno che la restituzione sia dovuta ad un nostro errore di spedizione. Conservate sempre la distinta di spedizione e la ricevuta postale del pacco restituito per ulteriori chiarimenti. Il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni. Per esercitare il diritto di recesso il cliente è tenuto ad inviare, unitamente agli articoli, la copia della distinta di spedizione allegata al pacco inviato. Sapori del Belìce procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dall'utente, ivi compreso, in caso di reso totale senza sostituzione, del contributo spese spedizione. Il diritto di contrassegno non viene rimborsato. Per le sostituzioni occorre utilizzare la copia della distinta di spedizione nella parte relativa al reso: gli articoli richiesti verranno inviati senza ulteriori spese postali.
Per qualsiasi informazione il nostro Servizio Clienti è a vostra completa disposizione all'indirizzo cafedelavenida@gmail.com
I nostri prodotti:
Le novità:
I più venduti
Prodotti più apprezzati
I nostri corrieri:

Related Products
41 Quarantuno Nero d'Avola 
Il 41 Quarantuno Terre di Bruca è un vino di grande eleganza organolettica, con spiccati sentori di frutta a bacca rossa ed una elegantissima nota di ciliegia. La riserva sarà prodotta ogni anno in una quantità limitatissima di bottiglie numerate e di pregio.
Cantina: Terre di Bruca Anno: Zona: Sicilia Classificazione: IGP Biologico Uve: Nero d'Avola in Purezza Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso granato con riflessi violacei Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: 41 Quarantuno
Cantina: Terre di Bruca Anno: Zona: Sicilia Classificazione: IGP
Nero d'Avola - Feudo Arancio
Vino autoctono siciliano dal colore rosso rubino profondo con piacevoli riflessi violacei. Al naso intenso e avvolgente, spiccano le note di ribes, fragolina di bosco e melograno. In bocca morbido e vellutato. Emergono caratteristiche di fruttuosità distintiva. Si accompagna con risotti, primi piatti di pasta al forno, carni rosse, agnello e formaggi saporiti. Per la sua piacevole struttura e intensa aromaticità il Nero d'Avola si abbina in modo ideale ad un piatto tipico della cucina siciliana, gli spaghetti alla Norma, con melanzane e ricotta affumicata.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2014 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: DOC Uve: Nero d'Avola Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino profondo con piacevoli riflessi viola Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Nero d'Avola Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2014 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: DOC Uve: Nero d'Avola Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino profondo con piacevoli riflessi viola Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Nero d'Avola Feudo ArancioBen Ryé - Passito di Pantelleria
Un vino complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza. Di colore ambra luminoso, Ben Ryé presenta un bouquet ampio e avvolgente caratterizzato da piacevoli sentori minerali ai classici aromi di albicocca fresca e scorza di arancia candita si uniscono sentori balsamici e salmastri. Note minerali che ritroviamo più intense all'assaggio e che; assieme ad una fresca vena acida, ravvivano la carezzevole dolcezza di questo Passito di Pantelleria.
Cantina: Donnafugata Anno: 2013 Zona: Sicilia - Pantelleria (TP) Classificazione: DOP Uve: Zibibbo (Moscato di Alessandria) Gradazione Alcolica (% vol.): 14.3 Colore: Ambra brillante Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Ben Ryé
Cantina: Donnafugata Anno: 2013 Zona: Sicilia - Pantelleria (TP) Classificazione: DOP Uve: Zibibbo (Moscato di Alessandria) Gradazione Alcolica (% vol.): 14.3 Colore: Ambra brillante Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Ben Ryé
Cabernet Sauvignon - Feudo Arancio
Vino dal colore rosso porpora intenso. Al naso emergono note di ribes nero e ciliegia matura, ben integrate con sentori speziati derivanti dall'affinamento in legno. Al palato e ben strutturato e potente, con tannini presenti, ma delicati. Si accompagna con carni rosse alla brace, selvaggina, salumi e formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura e imponente corposità, il Cabernet Sauvignon rappresenta il vino ideale da abbinare con un piatto importante come una millefoglie di filetto di maiale.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2013 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: DOC Uve: Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso porpora intenso Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Cabernet Sauvignon Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2015 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: DOC Uve: Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso porpora intenso Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Cabernet Sauvignon Feudo ArancioLa Fuga - Chardonnay
Il Vino La Fuga offre un naso piacevolmente fragrante; dove i sentori di frutta a polpa gialla (ananas, pesche e nespole) si fondono agli aromi di macchia mediterranea. La bocca riporta al frutto e si caratterizza per una piacevole freschezza e mineralità.
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia - Contessa Entellina -PA Classificazione: DOC Uve: Chardonnay Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 - 13.5 Colore: Giallo paglierino Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: La Fuga
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia - Contessa Entellina -PA Classificazione: DOC Uve: Chardonnay Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 - 13.5 Colore: Giallo paglierino Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: La FugaKabir - Zibibbo
Il vino Kabir si presenta di colore giallo paglierino brillante con nuance dorate. Al naso offre un bouquet fragrante con note fruttate di pesca ed agrume unite a fiori bianchi (zagara e gelsomino); vivacizzate da sentori di macchia mediterranea. La bocca è vibrante grazie alla fresca acidità e alla piacevole vena minerale che bilanciano la gradevole dolcezza. Longevità: 5-6 anni.
Cantina: Donnafugata Anno: 2014 Zona: Sicilia - Pantelleria Classificazione: DOP Uve: Zibibbo (Moscato) Gradazione Alcolica (% vol.): 11.5 - 12.5 Colore: Giallo paglierino brillante con nuance dorato Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Kabir
Cantina: Donnafugata Anno: 2014 Zona: Sicilia - Pantelleria Classificazione: DOC Uve: Zibibbo (Moscato) Gradazione Alcolica (% vol.): 11.5 - 12.5 Colore: Giallo paglierino brillante con nuance dorato Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Kabir
Ben Ryé 2008 - Limited Edition
Questa Edizione Limitata, del passito Ben Ryé prodotta a Pantelleria "l'isola del sole e del vento" raggiunge una straordinaria complessità e si dimostra estremamente versatile negli abbinamenti: non solo da dessert; ma anche primi piatti e portate principali dalla grande intensità gustativa (bottoni di formaggio di fossa, piccione, pluma di maiale).
Con elegante box di legno
Cantina: Donnafugata Anno: 2008 Zona: Sicilia - Pantelleria (TP) Classificazione: DOC Uve: Zibibbo (Moscato d'Alessandria) Gradazione Alcolica (% vol.): 14.13 Colore: Ambra brillante Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Ben Ryé 2008 Donnafugata Edizione Limitata
Cantina: Donnafugata Anno: 2008 Zona: Sicilia - Pantelleria (TP) Classificazione: DOC Uve: Zibibbo (Moscato d'Alessandria) Gradazione Alcolica (% vol.): 14.13 Colore: Ambra brillante Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Ben Ryé 2008 Donnafugata Edizione LimitataCantina: Di Giovanna
Anno: 2016 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGP
Sedàra
Il vino Sedàra regala un bouquet fragrante con intensi sentori di frutta a polpa rossa, tra cui spicca la ciliegia, e note floreali di rosa. In bocca ritroviamo una perfetta corrispondenza gusto olfattiva, vivacizzata da una nota speziata e da una fresca acidità. Un rosso piacevole e versatile, da godere a tutto pasto. Da abbinare a primi piatti con sughi di carne, paste al forno elaborate e carni rosse. Da provare su tonno appena scottato.
Cantina: Donnafugata Anno: 2014 Zona: Sicilia - Contessa Entellina (PA) Classificazione: DOC Uve: Nero d'Avola prevalente, in blend con altre uve Gradazione Alcolica (% vol.): 13.3 Colore: Rosso Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Sedàra
Cantina: Donnafugata Anno: 2014 Zona: Sicilia - Contessa Entellina (PA) Classificazione: DOC Uve: Nero d'Avola prevalente, in blend con altre uve Gradazione Alcolica (% vol.): 13.3 Colore: Rosso Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: SedàraLighea - Zibibbo
Solare e luminoso è un vino ideale per un aperitivo con gli amici; ve lo suggeriamo come complice per il primo appuntamento. Lighea si mostra di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso la carica aromatica si apre sui tipici sentori dello Zibibbo, note fruttate di agrume; tra cui spicca il pompelmo rosa, e floreali di zagara su un fondo di erbe aromatiche mediterranee. La bocca è fresca e fragrante, equilibrata tra sapidità e struttura.
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia sud occidentale - isola di Pantelleria Classificazione: DOC Uve: Zibibbo ( Moscato d'Alessandria) Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0 / 13.0 Colore: Giallo paglierino brillante Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Lighea Donnafugata DOC
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia sud occidentale - isola di Pantelleria Classificazione: DOC Uve: Zibibbo ( Moscato d'Alessandria) Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0 / 13.0 Colore: Giallo paglierino brillante Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Lighea Donnafugata DOCInzolia - Feudo Arancio
È un vino Siciliano dal carattere giovane, caratterizzato da pronunciata fragranza e freschezza, grazie ai suoi profumi slanciati e alla sua mineralità. Dal colore tenue giallo paglierino. Al naso particolarmente fruttato con note di pera, albicocca , pesca bianca e gialla. In bocca fragrante e fruttato con note vanigliate. Elegante, morbido, avvolgente. Ideale come aperitivo, è eccellente con i frutti di mare, crostacei e con tutti i piatti a base di pesce, specialmente il rombo o i calamari alla griglia. Da provare anche con tagliolini alla bottarga oppure con ingredienti semplici come il tonno e i pomodorini pachino.
Cantina: Feudo ArancioAnno: 2014 Zona: Sicilia - Acate (RG) Classificazione: DOC Uve: inzolia Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 Colore: Tenue giallo paglierino Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Inzolia Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2014 Zona: Sicilia - Acate (RG) Classificazione: DOC Uve: inzolia Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 Colore: Tenue giallo paglierino Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Inzolia Feudo Arancio
Ambrosia d'Uva - Insolia
Vino da dessert dai toni ambrati, con intenso profumo di fichi, miele e spezie dolci, gusto pieno morbido e dolce. Al naso ampio, elegante, con sfumature aromatiche dal favo d'api ai fiori di campo. Dal sapore dolce - non dolce, lunghissimo, di nobile razza. Si abbina alla perfezione con formaggi sapidi, foie gras, frutta fresca o secca, biscotti e dolci, esuberante.
Cantina: Monte Olimpo Anno: Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Insolia Gradazione Alcolica (% vol.): 14.5 Colore: Giallo paglierino, oro vecchio, ambrato Formato (cl.): 50.0 Nome Etichetta: Ambrosia d'Uva
Cantina: Monte Olimpo Anno: Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Insolia Gradazione Alcolica (% vol.): 14.5 Colore: Giallo paglierino, oro vecchio, ambrato Formato (cl.): 50.0 Nome Etichetta: Ambrosia d'UvaUN'ABBONDANZA DI VIVACITA'
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2016 Zona: Sicilia - Acate (RG) - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0 Formato (cl.): 75.0Luxus - Riserva 2006
Il Luxus Riserva 2006 è un bland di vini rossi DOP di Sambuca di Sicilia. Vino dal colore rosso rubino intenso e limpido dal profumo intenso, fruttato e persistente. Frutti rossi maturi, petali rossi appassiti, spezie e vaniglia. Sapore Intenso, persistente con notevoli percezioni che ricordano i frutti di bosco, e la macchia mediterranea. Si abbina perfettamente con primi piatti, carni e formaggi stagionati.
Cantina: Monte Olimpo Anno: 2006 Zona: Sicilia Classificazione: DOC Riserva Uve: Blend di vini rossi DOP Sambuca di Sicilia Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 Colore: Rosso rubino intenso e limpido Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Luxus Riserva
Cantina: Monte Olimpo Anno: 2006 Zona: Sicilia Classificazione: DOC Riserva Uve: Blend di vini rossi DOP Sambuca di Sicilia Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 Colore: Rosso rubino intenso e limpido Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Luxus RiservaHedonis - Nero d'Avola Syrah
Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi amaranto. Al naso complesso e dolce con sentori fruttati di ciliegia matura, di frutti di bosco e speziati di pepe nero, caffè e cioccolato. In bocca ricco e pieno con una struttura importante sostenuta da tannini decisi ma allo stesso tempo densi e profondi, che conferiscono al vino una buona concentrazione ed una convincente armonia. Il finale è lungo e piacevole con un caratteristico retrogusto balsamico. Si esprime al meglio con i piatti di carne della tradizione siciliana come l'agnello “aggrassato”, il maialino nero dei Nebrodi al forno, lo spezzatino di capretto e con tutti i sughi ricchi e speziati ed i piatti di carni rosse. Indicato anche con i formaggi tipici siciliani come il Piacentino ennese, il Ragusano D.O.P., il Maiorchino, la Provola sfoglia di Montalbano ed in genere con tutti i formaggi a pasta dura e semidura mediamente stagionati.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2007 Zona: Sicilia - Sambuca di sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'Avola e Syrah Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 Colore: Rosso rubino intenso con riflessi amaranto Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Hedonis Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2007 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'Avola e Syrah Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 Colore: Rosso rubino intenso con riflessi amaranto Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Hedonis Feudo ArancioSyrah - Feudo Arancio
Vino siciliano dal colore rosso rubino carico. al naso ricco e suadente, note speziate di pepe nero e timo si fondono con quelle di frutti e bosco. In bocca la sensazione tannica è vellutata e piacevole. Si accompagna con affettati saporiti, carni rosse ai ferri, selvaggina, formaggi affumicati e alle erbe. Da provare anche con un piatto di mare particolarmente saporito come il pesce spada al rosmarino.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2013 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) - Acate (RG) Classificazione: IGT Uve: Syrah Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino carico Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Syrah Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2013 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) - Acate (RG) Classificazione: IGT Uve: Syrah Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino carico Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Syrah Feudo ArancioGrillo - Feudo Arancio
Vino grillo Siciliano dal colore giallo paglierino carico. Al naso con aroma spiccatamente tropicale con note di mango e papaia, che si fondono a sentori di gelsomino e fiori bianchi. Al palato equilibrato e armonico, con una delicata acidità. Si accompagna con frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche e pesce al forno. La ricchezza e la fragranza aromatica del grillo ne fanno il vino ideale per accompagnare un piatto come il carpaccio di vitello con sedano e fragole.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2015 Zona: Sicilia - Acate (RG) Classificazione: DOC Uve: Grillo Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 Colore: Giallo paglierino carico Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Grillo Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2015 Zona: Sicilia - Acate (RG) Classificazione: DOC Uve: Grillo Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 Colore: Giallo paglierino carico Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Grillo Feudo ArancioVino dal colore giallo paglierino brillante, Vigna di Gabri conferma la sua personalità fine ed elegante. Il naso apre su note floreali e di erbe aromatiche (rosmarino), e si completa con sentori di frutta a polpa bianca fragrante (pesca bianca e susina mirabella). In bocca è persistente, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva, arricchita da una fresca vena minerale.
Cantina: Donnafugata Zona: Sicilia Classificazione: DOC Uve: Ottenuto da Ansonica, in blend con Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 / 13.5 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0Bonera - Nero d'Avola Cabernet Franc
Vino dal colore Rosso rubino con intensi riflessi purpurei. Al naso sentori di frutti rossi del mediterraneo ben armonizzati con aromi di frutta secca come prugne secche e mandorle. Al palato intenso e pieno, con una buona struttura data da tannini setosi e dolci. Si abbina a piatti saporiti, formaggi stagionati, arrosti e grigliate di carni rosse.
Cantina: Mandrarossa Anno: 2013 Zona: Sicilia - Menfi (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'avola e Cabernet franc Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino con intensi riflessi purpurei Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Bonera Mandrarossa
Cantina: Mandrarossa Anno: 2013 Zona: Sicilia - Menfi (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'avola e Cabernet franc Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino con intensi riflessi purpurei Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Bonera MandrarossaGrappa Mille e una Notte
Grappa dal colore dorato intenso; l'aroma risulta subito gradevole e coinvolgente; morbida al palato, dal carattere aristocratico e suadente. L'affinamento in barriques ha conferito un complesso aromatico straordinariamente ampio, lasciando emergere note di frutta secca e tostata; frutta cotta e sciroppata fino alla marasca matura, che si alternano a note di miele e vaniglia.
Cantina: Donnafugata Zona: Sicilia Classificazione: Grappa Uve: Vinacce da pregiate uve rosse Gradazione Alcolica (% vol.): 42.0 Colore: Dorato intenso Formato (cl.): 50.0 Nome Etichetta: Grappa Mille e una notte
Cantina: Donnafugata Zona: Sicilia Classificazione: Grappa Uve: Vinacce da pregiate uve rosse Gradazione Alcolica (% vol.): 42.0 Colore: Dorato intenso Formato (cl.): 50.0 Nome Etichetta: Grappa Mille e una notteDamarino - Ansonica
Il vino bianco Damarino regala un bouquet avvolgente con sentori di frutta a polpa bianca e agrume; unita a piacevoli sentori floreali (zagara) e di erbe aromatiche (timo e salvia). In bocca è fresco e morbido: un bianco piacevole, da bere giovane, perfetto per un aperitivo.
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia - Contessa Entellina - PA Classificazione: DOC Uve: Ansonica prevalente in blend con altri vitigni Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0 / 12.5 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Damarino
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia - Contessa Entellina - PA Classificazione: DOC Uve: Ansonica prevalente in blend con altri vitigni Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0 / 12.5 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Damarino

Monte Olimpo Rosso - Nero d'Avola Cabernet Sauvignon
Vino dai toni di rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, spezie e vaniglia; gusto pieno, con notevoli percezioni che ricordano i frutti di bosco. Odore Intenso, fruttato persistente. Frutti rossi maturi e petali rossi appassiti, spezie e vaniglia. Al palato intenso, persistente con notevoli percezioni che ricordano i frutti di bosco, la liquirizia. Si Abbina benissimo con primi piatti, carni, formaggi stagionati.
Cantina: Monte Olimpo Anno: 2012 Zona: Sicilia Classificazione: IGT Uve: Nero d’Avola & Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino intenso e limpido Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Monte Olimpo Rosso
Cantina: Monte Olimpo Anno: 2012 Zona: Sicilia Classificazione: IGT Uve: Nero d’Avola & Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino intenso e limpido Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Monte Olimpo RossoCantina: Di Giovanna
Anno: 2016 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGP
Monte Olimpo Bianco
Vino con toni di giallo paglierino, profumo di fruttato intenso, gusto asciutto, suadente, corposo, di lunga persistenza aromatica. Al naso intenso, ampio, persistente da fruttato. Sapore fiorito, di notevole evoluzione nel tempo asciutto, suadente, corposo, di lunga persistenza aromatica. Vino da aperitivo, antipasti, piatti di pesce, carni bianche, formaggi dolci, party wine.
Cantina: Monte Olimpo Anno: 2016 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Insolia & Chardonnay Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5 Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Monte Olimpo Bianco
Cantina: Monte Olimpo Anno: 2016 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Insolia e Chardonnay Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5 Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Monte Olimpo BiancoMerlot - Feudo Arancio
Vino dal colore rosso rubino con riflessi lievemente violacei. Al naso ampio e intenso, con aromi di frutta matura come ciliegia sottospirito, lampone e mora con lievi nuance di marmellata di frutti rossi, circondata da note speziate derivanti dal legno. Al palato e un vino di media struttura che esprime una avvolgente morbidezza e tannini molto morbidi. Si accompagna con affettati mediamente stagionati, minestre di legumi, carni alla griglia, arrosti, bolliti e formaggi saporiti. La sua delicata struttura ed il lieve carattere di frutta fragrante, rendono il Merlot compagno ideale di un piatto non facilmente abbinabile come un timballo di tagliolini ai carciofi.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2013 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Merlot Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino con riflessi lievemente violacei Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Merlot Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2013 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Merlot Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Rosso rubino con riflessi lievemente violacei Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Merlot Feudo ArancioCantina: Di Giovanna
Anno: 2016 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGP
Cantodoro - Cabernet Sauvignon Nero d'Avola
Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola si uniscono per dare vita ad un vino che esprime le due anime della Sicilia; terra di grandi vitigni autoctoni come il Nero d'Avola; ma anche terra che ha felicemente accolto vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon. Vino rosso di grande struttura che accompagna primi piatti ricchi e complessi a base di ragù, carni rosse, e selvaggina; oltre che secondi a base di carne alla griglia, salami e formaggi stagionati. Inoltre si apprezza con pesce alla griglia e tagliate di tonno e pesce spada.
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2012 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'Avola & Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Ross0 Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Cantodoro Feudo Arancio
Cantina: Feudo Arancio Anno: 2012 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 Colore: Ross0 Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Cantodoro Feudo Arancio
Lumera - Rosè
Dal colore rosa brillante, Lumera offre un bouquet ampio e fragrante con note fruttate di fragoline di bosco e melograno, unite a delicati sentori floreali di violetta. In bocca è fresco e sapido con una buona struttura e una piacevole persistenza delle note fruttate. Perfetto per l’aperitivo lo consigliamo abbinato ad insalate di mare e focacce di verdure e formaggio. Da provare anche con crudi di crostacei.
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia - Contessa Entellina - PA Classificazione: DOC Uve: Syrah, Nero d'Avola, Pinot Nero Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5 Colore: Rosato Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Lumera
Cantina: Donnafugata
Anno: 2015 Zona: Sicilia - Contessa Entellina - PA Classificazione: DOC Uve: Syrah, Nero d'Avola, Pinot Nero Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5 Colore: Rosato Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: LumeraAngheli - Merlot Cabernet Sauvignon
Un vino elegante, piacevole da sorseggiare al calice e versatile negli abbinamenti. Angheli di Donnafugata regala un bouquet ampio dove prevalgono le note di frutta rossa; come ciliegia matura e mora, su sentori delicati di macchia mediterranea tra cui è ben distinguibile il mirto. In bocca troviamo un bell'equilibrio: evidenti le note di frutta, che stupiscono per la fragranza, e un legno ben integrato.
Cantina: Donnafugata Anno: 2012 Zona: Sicilia Contessa Entellina PA Classificazione: IGP Uve: Merlot Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 -13.5 Colore: Rosso rubino Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Angheli
Cantina: Donnafugata Anno: 2012 Zona: Sicilia Contessa Entellina PA Classificazione: IGP Uve: Merlot Cabernet Sauvignon Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 -13.5 Colore: Rosso rubino Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: AngheliGrappa di Ben Ryé
Grappa da uve Zibibbo utilizzate per la produzione del Ben Ryé sull'isola di Pantelleria. Dopo un lungo affinamento in piccoli carati, si presenta di colore oro antico e di estrema limpidezza; all'assaggio risulta di una dolcezza pronunciata non eccessiva. La prima percezione olfattiva è la nota caratteristica agrumata e poi il complesso aromatico si apre in mille sfaccettature di frutta fresca e candita (cedro, pesca, albicocca e frutta esotica) che si fonde con un delicato profumo di vaniglia.
Cantina: Donnafugata Zona: Sicilia - Pantelleria Classificazione: Grappa Uve: Vinacce da uve Zibibbo Gradazione Alcolica (% vol.): 42.0 Colore: Oro antico Formato (cl.): 50.0 Nome Etichetta: Grappa Ben Ryé
Cantina: Donnafugata Zona: Sicilia - Pantelleria Classificazione: Grappa Uve: Vinacce da uve Zibibbo Gradazione Alcolica (% vol.): 42.0 Colore: Oro antico Formato (cl.): 50.0 Nome Etichetta: Grappa Ben RyéAnthìlia - Catarratto
Un vino bianco fresco ed equilibrato che conferma come ogni anno la sua estrema piacevolezza e versatilità. Anthìlia si contraddistingue per un bouquet avvolgente dagli spiccati sentori di frutta fragrante (pesca e mela). In bocca ritroviamo una perfetta corrispondenza gusto olfattiva a cui si aggiunge una piacevole nota sapida.
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia Contessa Entellina (PA) Classificazione: DOC Uve: Blend - Catarratto, varietà prevalente Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5 / 13.0 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Anthìlia
Cantina: Donnafugata Anno: 2015 Zona: Sicilia Contessa Entellina (PA) Classificazione: DOC Uve: Blend - Catarratto, varietà prevalente Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5 / 13.0 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: AnthìliaSole dei Padri - Syrah
VINO ROSSO DA UVE SYRAH, PROVENIENTI DA UN UNICO VIGNETO, AFFINATO IN BOTTE.
Sole dei Padri di Spadafora presenta un colore rosso porpora profondo. Il profumo è caratterizzato da sentori di frutti di bosco e il sapore in bocca risulta ricco e incisivo, con tannini equilibrati.
Con elegante cassetta di legno da 6 bottiglie
Cantina: dei Principi di Spadafora Anno: 2008 Zona: Sicilia Classificazione: IGP Uve: Syrah 100% Gradazione Alcolica (% vol.): 14.5 Colore: Rosso porpora profondo Formato (cl.): 75.0 x 6 bottiglie in box legno Nome Etichetta: Sole dei Padri
Cantina: dei Principi di Spadafora Anno: 2008 Zona: Sicilia Classificazione: IGP Uve: Syrah 100% Gradazione Alcolica (% vol.): 14.5 Colore: Rosso porpora profondo Formato (cl.): 75.0 x 6 bottiglie in box legno Nome Etichetta: Sole dei PadriChiarandà - Chardonnay
Il vino Chiarandà si presenta di colore giallo dorato. Il naso si caratterizza per un bouquet ampio e variegato; la base è quella dei frutti a polpa gialla a cui si uniscono delicati sentori di fiori bianchi; completata da note speziate (vaniglia e pepe grigio) e di erbe aromatiche (salvia). In bocca è lungo e persistente, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva vivacizzata da una fresca nota sapida e minerale. Un bianco di grande personalità ed eleganza, dal grande potenziale di invecchiamento.
Cantina: Donnafugata Anno: 2012 Zona: Sicilia Classificazione: DOP Uve: Chardonnay Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 / 13.5 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Chiarandà
Cantina: Donnafugata Anno: 2012 Zona: Sicilia Classificazione: DOP Uve: Chardonnay Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 / 13.5 Colore: Bianco Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: ChiarandàCartagho - Nero d'Avola
Vino Nero d'Avola in purezza, morbido, equilibrato e dal carattere deciso, un classico Mandrarossa, spiccatamente siciliano, dai profumi inconfondibili e dalla incredibile morbidezza "Le uve dei tre migliori vigneti di nero d'avola sono raccolte a mano durante la vendemmia notturna, per preservarne aromi, morbidezza e mineralità"
Cantina: Mandrarossa Anno: 2012 Zona: Sicilia - Menfi (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'Avola Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 Colore: Rosso intenso Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Cartagho Mandrarossa
Cantina: Mandrarossa Anno: 2012 Zona: Sicilia - Menfi (AG) Classificazione: IGT Uve: Nero d'Avola Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 Colore: Rosso intenso Formato (cl.): 75.0 Nome Etichetta: Cartagho MandrarossaCantina: Di Giovanna
Anno: 2015 Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Classificazione: IGP
Reviews
There are no reviews yet.