Buonsenso Catarratto Sicilia DOC Tasca d’Almerita
€ 13,99 Iva inclusa
Vino elegante, fine, con bouquet profumato di pompelmo rosa, pesca gialla, tè verde, in bocca è sorretto da una fresca acidità che lo rende longevo e gustoso al palato, lungo e persistente. Insomma se hai un briciolo di Buonsenso, nel nostro territorio il Catarratto è la varietà da coltivare. Da qui il nome Buonsenso, anche perché è buono e piace ai sensi.
- Cantina: Tasca d’Almerita
- Zona: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
- Classificazione: DOC
- Uve: Catarratto
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5
- Colore: Giallo paglierino non troppo carico
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Buonsenso Vino Catarratto Sicilia DOC Tasca d’Almerita “Tenuta Regaleali“. A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri e chiude la vendemmia come varietà più tardiva, anche dei rossi. Ne deriva un vino di qualità eccelsa, spogliato dei panni grossolani che veste solitamente nei territori litoranei.
Elegante, fine, con bouquet profumato di pompelmo rosa, pesca gialla, tè verde, in bocca è sorretto da una fresca acidità che lo rende sicuramente longevo e gustoso al palato, lungo e persistente. Insomma se hai un briciolo di Buonsenso, nel nostro territorio il Catarratto è la varietà da coltivare. Da qui il nome Buonsenso, anche perché è buono e piace ai sensi.
Buonsenso Catarratto Sicilia DOC Tasca d’Almerita Tenuta Regaleali: vino con bouquet profumato di pompelmo rosa, pesca gialla, tè verde, in bocca è sorretto da una fresca acidità che lo rende sicuramente longevo e gustoso al palato.
SCHEDA TECNICA
- Cantina: Tasca d’Almerita
- Vitigni: Catarratto.
- Denominazione: Sicilia Contea di Sclafani DOC
- Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
- Sistema di allevamento: Spalliera.
- Tipo di potatura: Guyot.
- Densità di ceppi per Ha: 4.300.
- Resa di uva per ettaro: Mediamente 110 q.li.
- Fermentazione: In vasche di acciaio inox.
- Temperatura di fermentazione: 14/16°C.
- Durata della fermentazione: 18 giorni.
- Fermentazione Malolattica: Non Svolta.
- Affinamento: In vasca di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi.
- Gradazione alcolica: 12,50% Vol.
- Nome etichetta: Buonsenso Catarratto Sicilia DOC
- Dati analitici del vino: pH 3,18 – AT 5,80 g/l – ZR 1,30 g/l – ET 19 g/l.
AZIENDA
Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme coltivati pertanto senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e quindi ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Feudo Pollichino “Caseificio Siciliano” Biologico. Diamante Passito Terre Siciliane IGT x 6 Bottiglie Tasca d’Almerita. Regaleali Bianco Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Confettura di Pesca Bianca Senza Zucchero Scyavuru. Confettura Extra di Pesca 240g Sicilian Factory. Le Sabbie dell’Etna Bianco DOC “Firriato”. Confettura Extra di Pesca Bianca Scyavuru. Costadune Grillo Sicilia DOC Mandrarossa. Confettura Extra di Pesca Bianca 200g Casa Montalbano.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Tasca d'Almerita |
Zona | Sicilia – Tenuta Regaleali – Palermo |
Uve | Catarratto |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 12.5 |
Formato (cl.) | 75.0 |
Classificazione | DOC |
Abbinamento | Perfetto con il pesce, da antipasti caldi o freddi di mare, a primi piatti quali risotto alla marinara, spaghetti allo scoglio, oppure secondi di pesce, da pesci al forno o alla griglia o al fritto misto. |
Note Organolettiche | Colore giallo paglierino non troppo carico Naso: presenta delicati sentori agrumati di pompelmo rosa e pesca gialla. Caratterizzato da una buona acidità Palato: in bocca risulta molto fresco, di buon equilibrio con il giusto ritorno aromatico tipico del vitigno. Sentori minerali sul finale, chiusura pulita |
Riconoscimenti | Guida: L'Espresso – Guida Vini d'Italia Anno: 2016 Premio o titolo conferito: Vini d'Eccellenza Annata: 2014 Guida: James Suckling Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 90 points Annata: 2014 Guida: Buoni Vini d'Italia Anno: 2017 Premio o titolo conferito: 4 Stelle Annata: 2015 Guida: Robert Parker Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 88 points Guida: Robert Parker Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 89 points Guida: Wine Enthusiast Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 92 Editor's Choice Annata: 2019 |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Anthìlia Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”
€ 6,50 – € 11,49 Iva inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Lumà Chardonnay “Cellaro” IGP Terre Siciliane
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico
€ 34,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
La Fuga “Donnafugata” Contessa Entellina DOC
€ 15,49 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Kabir Moscato di Pantelleria DOC “Donnafugata”
€ 25,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.