Vervèr Terre Siciliane IGT “Miceli”
€ 9,80 Iva inclusa
Vervèr vino leggermente frizzante di nuova generazione, prodotto con uve Grillo di media collina e una parte di uve Chardonnay di alta collina, allevate in vigneti pregiati nei comuni di Sciacca, Cattolica Eraclea, Grisì. Ideale con diversi abbinamenti della cucina di mare, primi piatti e grigliate.
- Cantina: Miceli
- Anno: 2019
- Zona: Sicilia
- Classificazione: Terre Siciliane IGT
- Uve: Grillo e Chardonnay
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Vervèr Terre Siciliane IGT “Miceli“, vino bianco di uve Grillo e Chardonnay, leggermente frizzante (mosso) unico è particolarmente adatto a tutti gli antipasti, portate di pesce, ma anche a tutto pasto se non presenti piatti di carne rossa.
Il mosto del Grillo miscelato a quello dello Chardonnay è stato tenuto per circa tre mesi a fermentare in piccoli autoclavi a bassa temperatura in maniera da rendere il Vervèr leggermente frizzante (mosso) in maniera naturale sicuramente per esaltarne maggiormente tutta la fragranza e freschezza.
Il Vervèr è un vino di ottima struttura che sorprende per i suoi decisi sentori di frutto, pertanto la notevole aromaticità tipica del Grillo ingentilita dalla parte dello Chardonnay lo rende estremamente bevibile dal misurato petillant. Le uve sono state raccolte in ore fresche e pressate in tini tenuti a bassa temperatura per poter quindi trasferire al vino tutta la fragranza del frutto.
Vervèr Terre Siciliane IGT “Miceli”, vino bianco di uve Grillo e Chardonnay, legermente frizzante (mosso), adatto a tutti gli antipasti.
- Zona di produzione: Colline siciliane oltre 300 m per lo Chardonnay. Vigneti di proprietà aziendale vicino a Selinunte, per il Grillo.
- Vitigno: Grillo 85% – Chardonnay 15%.
- Sistema di allevamento: Spalliera.
- Tipo di potatura: Gujot.
- Densità di impianto: 4.600 ceppi/ha in media.
- Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso.
- Epoca di vendemmia: Metà agosto per lo chardonnay – metà settembre per il grillo.
- Dati analitici mosto: 20° Babo.
- Resa uva per ha: 70 Q.li.
- Resa uva per pianta: 1,5 kg.
- Vinificazione: Pressatura soffice delle uve già diraspate e criomacerazione per 12 ore a 6°C. Decantazione del mosto a freddo. Fermentazione del pulito con lieviti selezionati a 14°C.
- Affinamento: Completamento della fermentazione in autoclave per ottenere vivacità.
- Dati analitici del vino: Grad. Alc. 12% vol.
- Aspetto visivo: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
- Olfatto: Fiori, frutta fresca, banana, kiwi, agrumi.
- Gusto: Leggermente frizzante, pieno, morbido, fruttato, acidulo e vivace.
- Retrogusto: Pieno, fragrante.
- Abbinamento gastronomico: Ideale con diversi abbinamenti della cucina di mare, primi piatti e grigliate.
- Cantina: Miceli
- Nome etichetta: Vervèr Terre Siciliane IGT
AZIENDA
La Cantina Miceli nasce negli anni 30 quando il Comandante di Marina Ignazio Miceli smise di ammassare e trasportare, con la sua goletta Jasper vino sfuso siciliano da Castellamare del Golfo in diversi porti italiani e francesi. Mentre aprì una rivendita di vino in via Gagini, nel cuore di Palermo. Negli anni 60, in virtù della competenza, immagine, e passione per il vino il figlio Salvatore e il nipote Ignazio impiegarono queste ultime anche nel vigneto e in cantina iniziando a produrre in proprio.
Oggi la Miceli Aziende Vinicole produce i suoi vini tradizionali con uve pregiate e selezionate ed altri tra i quali Yrnm, Fiammato, Smodato sicuramente figli di una vocazione sicuramente innovativa e verità riferimento di mercato nelle proprie Cantine ubicate in Sciacca e Pantelleria.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Petra di Bruca Vino Frizzante Terre di Bruca. Meridiano 12 Catarratto Sicilia IGP Gorghi Tondi. Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”. Shahr Adonay Sicilia IGT “Miceli”. Nun Passito di Pantelleria DOC “Miceli”. Tinchitè “Feudo Arancio” Grillo Sicilia DOC. Sallier de la Tour Inzolia Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Micina Terre Siciliane IGP “Cellaro”. Rufulia-Pet-Nat Catarratto IGP Terre Siciliane Di Giovanna.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Miceli |
Zona | Sicilia |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Uve | Grillo 85% – Chardonnay 15%. |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 12.0 |
Formato (cl.) | 75 |
Abbinamento | Ideale con diversi abbinamenti della cucina di mare, primi piatti e grigliate. |
Note Organolettiche | Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Olfatto: Fiori, frutta fresca, banana, kiwi, agrumi. Gusto: Leggermente frizzante, pieno, morbido, fruttato, acidulo e vivace. Retrogusto: Pieno, fragrante. |
Ti potrebbe interessare…
-
Cuddrireddra di Delia “Alaimo e Strazzeri”
€ 10,50 Iva inclusa Scegli -
Riberesi Dolcini Siciliani di Mandorla Aromatizzati all’Arancia
€ 17,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Minni di Virgini “Dolce Tipico” di Sambuca di Sicilia
€ 9,90 – € 49,20 Iva inclusa Scegli -
Fiocchi di Neve Dolcini Siciliani di Pasta di Mandorla
€ 17,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
In offerta!
Kaid Syrah Magnum Sicilia DOC Lt 1,5 Alessandro di Camporeale
€ 51,00 – € 57,00 Iva inclusa Scegli -
Calanìca Frappato IGT Terre Siciliane Duca di Salaparuta
€ 9,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Dumè Frappato Sicilia DOC Gorghi Tondi
€ 12,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Zahra Vino Spumante Siciliano “Cellaro” Metodo Classico
€ 20,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Star Insolia e Chardonnay Duca di Salaparuta
€ 9,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.