Tanto Quanto Terre Siciliane IGT “Miceli”

Miceli Aziende Vinicole Vini in Sciacca e Pantelleria

Blend di uve Grillo e Chardonnay che sono state selezionate in vigneti di alta collina, nell’entroterra al confine tra le province di Trapani e Palermo. Vino importante, di grande struttura, di segmento superiore, in linea con le attese dei consumatori moderni che apprezzano i vini fruttati e profumati e con note di acidità elegante.

  • Cantina: Miceli
  • Anno:
  • Zona: Sicilia
  • Classificazione: IGT
  • Uve: Grillo e Chardonnay
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
  • Formato (cl.): 75.0

Descrizione

Il Tanto Quanto Terre Siciliane IGTMiceli” è prodotto con uve Grillo e Chardonnay che sono state selezionate in vigneti di alta collina nell’entroterra al confine tra le province di Trapani e Palermo.

Tanto Quanto: vino importante, di grande struttura, di segmento superiore, in linea con le attese dei consumatori moderni, che apprezzano i vini fruttati e profumati e con note di acidità elegante. Il connubio tra le diversità originarie dei vitigni ha generato questo vino che in termini di profumi, aromi e gusto, costituisce un nuovo riferimento nello scenario della produzione isolana.

Le uve per il Tanto Quanto Terre Siciliane, sono state vendemmiate nelle ore più fredde e pressate sofficemente in tini, al riparo dal sole in maniera da ottenere un mosto preservato dall’ossidazione e tale da mantenere il massimo delle fragranze del frutto. Dopo la fermentazione il vino è stato tenuto in vasche di acciaio, di media capacità e poi in vasche più piccole con doghe in legno, in maniera da fargli avere i benefici del passaggio in barrique.

Tanto Quanto “Miceli” è un blend di uve Grillo e Chardonnay delle terre Siciliane, un vino importante, di grande struttura e segmento superiore.

  • Cantina: Miceli
  • Zona di produzione: Colline entroterra Sicilia occidentale.
  • Vitigno: 55% Grillo – 45% Chardonnay.
  • Sistema di allevamento: Controspalliera.
  • Tipo di potatura: A Gujot.
  • Densità di impianto: 3.700 piante per ettaro.
  • Terreno: Medio impasto.
  • Epoca di vendemmia: Prima decade di agosto per lo chardonnay – Fine agosto per il grillo.
  • Dati analitici mosto: 20 ° Babo – Acidità totale 5,5 % – Ph 3,30.
  • Resa uva per ha: 90 ql.
  • Resa uva per pianta: 2,5 Kg. circa.
  • Vinificazione: Pressatura soffice delle uve, decantazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati a 16°C.
  • Affinamento: 8 mesi in vasca d’acciaio.
  • Dati analitici del vino: 13 % vol. | Ac. Totale 5,2 %.
  • Aspetto visivo: Giallo verdolino.
  • Olfatto: Fragrante, di frutta fresca, armonico.
  • Gusto: Fruttato, deciso, pieno, vellutato.
  • Retrogusto: Pieno, lungo.
  • Abbinamento gastronomico: Su tutte le vivande di pesce, sui primi piatti e su antipasti mediterranei
  • Temperatura di servizio: 12 °C.
  • Nome etichetta: Tanto Quanto Terre Siciliane

AZIENDA

La Cantina Miceli nasce negli anni 30 quando il Comandante di Marina Ignazio Miceli smise di ammassare e trasportare, con la sua goletta Jasper vino sfuso siciliano da Castellamare del Golfo in diversi porti italiani e francesi. Mentre aprì una rivendita di vino in via Gagini, nel cuore di Palermo. Negli anni 60, in virtù della competenza, immagine, e passione per il vino il figlio Salvatore e il nipote Ignazio impiegarono queste ultime anche nel vigneto e in cantina iniziando a produrre in proprio.

Oggi la Miceli Aziende Vinicole produce i suoi vini tradizionali con uve pregiate e selezionate ed altri tra i quali Yrnm, Fiammato, Smodato sicuramente figli di una vocazione innovativa e verità riferimento di mercato nelle proprie Cantine ubicate in Sciacca e Pantelleria.

miceli-raccolta-uva-vini-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Shahr Adonay Sicilia IGT “Miceli”. Vervèr Terre Siciliane IGT “Miceli”. ChiMIRici “Terre di Bruca” Moscato Bianco e Zibibbo. Coste a Preola “Gorghi Tondi” Grillo delle Terre Siciliane IGP. Majo San Lorenzo Sicilia IGT “Miceli”. Chardonnay Sicilia DOC Planeta. Chiaramonte “Firriato” Chardonnay Sicilia DOC. Marsala Superiore Secco DOC Punico Liquori. Aceto di Vino Marsala Superiore Dolce DOP “Mastri Acetai”. Marsala Superiore SOM Secco DOC “Martinez”. Marsala Superiore Garibaldi Dolce DOC Punico Liquori

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Miceli

Zona

Sicilia

Classificazione

IGT

Uve

55% Grillo – 45% Chardonnay

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.0

Formato (cl.)

75.0

Abbinamento

Su tutte le vivande di pesce, sui primi piatti e su antipasti mediterranei

Note Organolettiche

Colore: Giallo verdolino.

Olfatto: Fragrante, di frutta fresca, armonico.

Gusto: Fruttato, deciso, pieno, vellutato.

Retrogusto: Pieno, lungo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tanto Quanto Terre Siciliane IGT “Miceli””

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×