SurSur Grillo Sicilia DOC “Donnafugata”
€ 12,80 Iva inclusa
Il vino Donnafugata SurSur si caratterizza per un bouquet dove le note di erbe di campo; tra cui spicca la camomilla, si uniscono a dolci sentori di frutta a polpa bianca. La bocca è morbida e regala una perfetta corrispondenza gusto olfattiva.
- Cantina: Donnafugata
- Anno: 2019
- Zona: Sicilia
- Classificazione: DOC
- Uve: Grillo
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
- Colore: Bianco
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Descrizione
SurSur Donnafugata. Il Grillo è un’antica uva autoctona siciliana, ma è anche un simpatico animaletto portafortuna. Il nome sursur, che significa grillo, deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia. SurSur è un vino che si caratterizza per un bouquet dove le note di erbe di campo si uniscono a dolci sentori di frutta a polpa bianca.
Vigneto
- Cantina: Donnafugata
- Zona: Sicilia
- Classificazione: DOC
- Nome etichetta: SurSur Donnafugata
- Allevamento e potatura: controspalliera, con potatura a Guyot, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta.
- Uve: Grillo
- Colore: Bianco
- Densità impianto: da 3.500 a 4.500 piante per ettaro.
- Rese per ettaro: circa 80 q.li/ha.
- Zona di produzione: Sicilia Occidentale
- Fermentazione: in acciaio, a temperatura controllata.
- Affinamento: in vasca di cemento per alcuni mesi e almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
- Dati analitici: alcol 12.40 % vol acidità totale 5.5 g/l – pH 3.17
SurSur Donnafugata. Il nome sursur, che significa grillo, deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia. SurSur è un vino che si caratterizza per un bouquet.
Note di degustazione
- Descrizione: SurSur si caratterizza per un bouquet dove le note di erbe di campo, tra cui spicca la camomilla, si uniscono a dolci sentori di frutta a polpa bianca. La bocca è morbida e regala una perfetta corrispondenza gusto olfattiva.
- Longevità: da godere nell’arco di 3-4 anni.
Vivere il vino
Cibo & vino
Da abbinare con antipasti di mare, si accompagna perfettamente con primi piatti vegetariani e pesci arrosto. Servirlo in calici a tulipano di media ampiezza e media altezza, può essere stappato al momento, ottimo a 9–11°C.
- Situazioni: Sur Sur, da sorseggiare in compagnia degli amici, ottimo come aperitivo, lo consigliamo anche per un pic nic gourmet.
Arte e vino
Il Grillo è un’antica uva autoctona siciliana, ma è anche un simpatico animaletto portafortuna. Il nome sur sur, che significa grillo, deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia. L’etichetta ha la voce della primavera, con i suoi profumi e i suoi colori. Racconta le fughe di Gabriella bambina che corre a piedi nudi tra i fiori e l’erba fresca, seguendo il canto dei grilli che alle sue orecchie suona dolce come mille “SurSur… “.
- Prima annata: 2012
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|---|
ANNO: | SurSur Donnafugata 2015, SurSur Donnafugata 2018 |
Ti potrebbe interessare…
-
Amaro il Coltello Siciliano Liquore di Erbe Tonico e Digestivo
€ 3,00 – € 14,00 Iva inclusa Scegli -
In offerta!
Coltello “Siciliano” Atigianale Bisacquinese
€ 63,00 – € 193,00 Iva inclusa Scegli -
Brocca in Ceramica Maiolica Siciliana Decorata a Mano
€ 28,00 – € 56,00 Iva inclusa Scegli -
Palline di Natale in Ceramica Maiolica Siciliana
€ 18,50 Iva inclusa Scegli
Prodotti correlati
-
Don Pietro Rosso Dei Principi di Spadafora
Leggi tutto -
MNRL Vigna di Mandranova CRU Alessandro di Camporeale
€ 92,00 – € 230,00 Iva inclusa Scegli -
In offerta!
Ambar Moscato Liquoroso “Florio” IGT Terre Siciliane
€ 14,00€ 10,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Kaid Syrah Sicilia DOC Alessandro di Camporeale
€ 21,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Star Insolia e Chardonnay Duca di Salaparuta
€ 12,00 Iva inclusa Scegli