Petra di Bruca Vino Frizzante Terre di Bruca
Questo vino dà il meglio di sé degustato con aperitivi, antipasti, prosciutto e melone e primi di pesce. Risulta fresco e fine, amarognolo con corpo leggero e delicato.
- Cantina: Terre di Bruca
- Anno: 2017
- Zona: Sicilia
- Classificazione: IGT
Biologico Frizzante
- Uve: Chardonnay
- Gradazione Alcolica (% vol.): 11.0
- Colore: Giallo paglierino più o meno scarico
- Formato (cl.): 75.0
Descrizione
Petra di Bruca Vino Frizzante “Terre di Bruca”. Chardonnay Biologico, nasce dalla passione per il vigneto e dai momenti di grande intensità che esso offre. Raccontare una vigna, i luoghi e le terre in cui è cresciuta; attraverso il suo vino è il nostro scopo di vita. Petra di Bruca Vino Frizzante dal colore giallo paglierino più o meno scarico. Profumo intenso, vinoso e fruttato che spazia dall’albicocca alla pesca, dall’ananas alla mela verde. Al palato questo ottimo vino risulta fresco e fine, amarognolo con corpo leggero e delicato. La vendemmia per il Petra di Bruca avviene nella I decade del mese di agosto. Le uve vengono pressate delicatamente e vengono fatte fermentare ad una temperatura controllata. La briosità, il brindisi alla gioia e all’amicizia.
Petra di Bruca Vino Frizzante “Terre di Bruca”. Un vino biologico che nasce dalla passione per il vigneto e dai momenti di grande intensità che esso offre.
CARATTERISTICHE
- Cantina: Terre di Bruca
- Abbinamenti: dà il meglio di sé degustato con aperitivi, antipasti, prosciutto e melone e primi di pesce. Si consiglia di bere questo vino ad una temperatura di 10/12° C.
- Tipo di Vino: Bianco
- Varietà delle uve: Chardonnay
- Classificazione: I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica) biologico
- Area di produzione: Sicilia Nord-Occidentale, vigneto di Castellammare del Golfo
- Resa per ettaro (in quintali): 70
- Tipologia del Terreno: Coltivazione a terrazzamenti, con intensa presenza di pietre
- Densità del ceppo: 5.000
- Periodo di Vendemmia: I^ decade di Agosto
- Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione lenta a temperatura controllata, successiva presa di spuma in autoclave con metodo Charmat.
- Affinamento: 1 mese in bottiglia
- Temperatura di fermentazione: 15°C
- Durata della fermentazione: 10-12 giorni
- Grado alcolico (in vol.): 11%
- Colore: Giallo paglierino più o meno scarico
- Profumo: Vinoso, caratteristico con intenso profumo di fruttato che va all’ananas, all’albicocca, alla pesca e alla mela verde.
- Palato: Fine, fresco, gradevolmente amarognolo con leggero corpo
- Temperatura ideale di servizio: 10-12°C
- Formato: lt. 0,750
- Nome etichetta: Petra di Bruca Vino Frizzante
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Lu Mossu Vino Frizzante “Cellaro” IGP Terre Siciliane
€ 13,00 – € 20,00 Iva inclusa Scegli -
Luna di Notte “Cellaro” Vino Spumante IGP Extra Dry
€ 11,00 – € 13,00 Iva inclusa Scegli -
In offerta!
Donnafugata Brut VSQ Metodo Classico
€ 30,90 – € 33,00 Iva inclusa Scegli -
700 Brut “Cusumano” Spumante Metodo Classico
€ 22,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Moscato dello Zucco Cusumano Sicilia IGT
€ 32,50 – € 34,00 Iva inclusa Scegli -
Terza Nota Rosso IGP Terre Siciliane “Augustali” x 6 Bottiglie
€ 60,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Alta Mora “Cusumano” Etna Bianco DOC Cassetta di Legno
€ 120,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Donnafugata Magnum Brut 1,5lt Vino Spumante Metodo Classico VSQ
€ 68,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Hekate “Feudo Arancio” Passito Sicilia IGT
€ 25,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello