Malvasia delle Lipari DOC Florio
€ 55,00 Iva inclusa
Le uve Malvasia e Corinto Nero coltivate sul suolo vulcanico dell’isola di Salina e appassite su graticci di canne producono questo vino armonioso, ricco di suggestioni mediterranee che sanno di sole e di vento. Perfetto da meditazione, si presta ad abbinamenti inconsueti come quello con i formaggi erborinati a pasta molle.
- Produttore: Cantine Florio
- Zona: Sicilia – Malfa, isola di Salina arcipelago delle Eolie.
- Uve: Malvasia di Lipari e Corinto Nero.
- Classificazione: DOC Malvasia delle Lipari
- Tipologia: Vino Passito
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 – 14.0
- Colore: Giallo dorato intenso con riflessi ramati.
- Formato (cl.): 50.0
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Il Malvasia delle Lipari DOC Florio è un raro vino dolce passito, figlio di uve Malvasia e Corinto Nero coltivate sul suolo vulcanico dell’Isola di Salina.
Il clima e la particolare vegetazione dell’Isola influenzano in modo unico i vigneti che generano vini dall’impatto sicuramente sensoriale complesso e ricco di suggestioni. Le uve appassite al sole su graticci di canne vengono poi vinificate, segue la lenta fermentazione e la maturazione in piccoli fusti di rovere.
La Malvasia delle Lipari DOC Florio si accompagna bene con la pasticceria, i dolci al cioccolato e i gelati. Un ottimo vino dolce da meditazione. Provalo con… il Gorgonzola piccante. Interessante l’abbinamento con formaggi erborinati a pasta molle e il fegato d’oca.
Malvasia delle Lipari DOC Florio, vino dolce, Passito di uve Malvasia e Corinto Nero, prodotto sull’Isola di Salina arcipelago delle Eolie.
- Vitigno: Malvasia di Lipari e Corinto Nero.
- Territorio di origine: Isola di Salina arcipelago delle Eolie.
- CLASSIFICAZIONE: DOC
- VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta, le uve sono stese ad appassire al sole per circa 20 giorni su tradizionali graticci di canne. La passola, ricchissima in zuccheri, viene pigiata e dopo un breve contatto a freddo con le bucce, il mosto separato subisce una lenta fermentazione, a temperatura controllata, sino al naturale blocco fermentativo.
- AFFINAMENTO: Almeno 3 mesi in bottiglia.
- Produttore: Cantine Florio
- Nome etichetta: Malvasia delle Lipari DOC Florio
DEGUSTAZIONE
- Colore – vino giallo dorato intenso con riflessi ramati. Profumo – ampio e ricco di sentori molto particolari di miele e piante mediterranee quali il rosmarino e l’origano. Sapore – dolce pieno e morbido, di grande struttura, piacevolmente aromatico di macchia mediterranea, di uva ed albicocca appassite molto persistenti.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: Come aperitivo 12° – 14° C. Per il dessert e da meditazione 16° – 18° C.
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Interessante sicuramente l’abbinamento con formaggi erborinati a pasta molle e il fegato d’oca. Vino da accompagnare con la pasticceria, i dolci al cioccolato e i gelati. Ottimo da meditazione.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Malvasia. Didyme Malvasia IGT Salina x 6 Btg Tasca d’Almerita. Malvasia Liquoroso IGP Terre Siciliane Punico Liquori. Tenuta Capofaro. Corinto Nero. Grappa di Ben Ryé “Donnafugata”. Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria DOC “Miceli”. Laus “Martinez” Malvasia IGP Terre Siciliane. Laus “Martinez” Moscato IGP Terre Siciliane. Gelatina di Vino Malvasia IGP Scyavuru. Laus “Martinez” Zibibbo IGP Terre Siciliane. L’Ecrù Passito Naturale IGT Terre Siciliane “Firriato”. Capofaro Malvasia di Salina IGT x 6 Btg Tasca d’Almerita.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Dolci e Liquorosi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Florio |
Zona | Sicilia – Malfa, isola di Salina arcipelago delle Eolie. |
Uve | Malvasia di Lipari e Corinto Nero. |
Classificazione | DOC Malvasia delle Lipari |
Tipologia | Vino Passito |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.5 – 14.0 |
Formato (cl.) | 50 |
Note di degustazione | Colore: Giallo dorato intenso con riflessi ramati. Naso: ampio e ricco di sentori molto particolari di miele e piante mediterranee quali il rosmarino e l’origano Palato: dolce pieno e morbido, di grande struttura, piacevolmente aromatico di macchia mediterranea, di uva ed albicocca appassite molto persistenti. |
Abbinamenti | Interessante sicuramente l’abbinamento con formaggi erborinati a pasta molle e il fegato d’oca. Vino da accompagnare con la pasticceria, i dolci al cioccolato e i gelati. Ottimo da meditazione. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Grillo “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico
€ 34,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chardonnay “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Ben Ryé 2008 “Donnafugata” Passito di Pantelleria DOC Edizione Limitata
Leggi tutto -
Tinchitè “Feudo Arancio” Grillo Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.