Inserisci il codice Coupon "WELCOME5" in fase di checkout e ricevi il 5% di sconto su tutti i prodotti con una spesa minima di 70 euro

Làvico Etna Bianco DOC Duca di Salaparuta

Gruppo Duca di Salaparuta Corvo e Florio Vini di Sicilia

In Làvico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, racconta la propria terra attraverso profumi intensi di pesca e frutta esotica, accesi da sensazioni iodate, a tratti speziate. Sapido e persistente al palato ha la freschezza tipica del vitigno, che gli conferisce struttura e un’inaspettata longevità, e la mineralità di chi affonda le proprie radici in un terreno fatto di lava.

  • Cantina: Duca di Salaparuta
  • Zona: Tenuta di Vajasindi, situata nella Sicilia nord-orientale, alle pendici dell’Etna sul versante della valle dell’Alcantara nel comune di Castiglione di Sicilia
  • Anno: 2021
  • Classificazione: Sicilia DOC
  • Uve: Carricante
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 – 13.5
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Formato (cl.): 75.0

Descrizione

In Làvico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, racconta la propria terra attraverso profumi intensi di pesca e frutta esotica, accesi da sensazioni iodate, a tratti speziate. Sapido e persistente al palato ha la freschezza tipica del vitigno, che gli conferisce struttura e un’inaspettata longevità, e la mineralità di chi affonda le proprie radici in un terreno fatto di lava.

Alle pendici del Vulcano, in un territorio a cui il terreno conferisce caratteristiche uniche, Duca di Salaparuta ha scelto la Tenuta di Vajasindi, nel comune di Castiglione di Sicilia e Randazzo, per il nuovo progetto Lavico Etna DOC. Qui ha deciso di sperimentare le peculiarità dell’agricoltura di montagna, dando voce ai due vitigni autoctoni, Carricante e Nerello Mascalese. Làvico Etna Bianco è dunque espressione di questo territorio impegnativo ma prodigo di eccellenze, e lo racconta attraverso la vivacità del Carricante che si accompagna ad equilibrio, intensità e persistenza gustativa.

Ideale per accompagnare piatti di pesce. Provalo servito con… Spaghetti alle vongole e bottarga.

In Làvico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, nasce alle pendici del Vulcano nella Tenuta di Vajasindi, nel comune di Castiglione di Sicilia e Randazzo

  • Vitigno: Carricante
  • Territorio di origine: Tenuta di Vajasindi, situata nella Sicilia nord-orientale, alle pendici dell’Etna sul versante della valle dell’Alcantara nel comune di Castiglione di Sicilia.
  • Cantina: Duca di Salaparuta
  • TIPO: Vino bianco
  • CLASSIFICAZIONE: DOC Etna
  • TERRENO: Vulcanico
  • VENDEMMIA: Raccolta manuale delle uve in piccole cassette al raggiungimento della perfetta maturazione delle stesse.
  • VINIFICAZIONE: Diraspa-pigiatura delle uve, cui segue un breve periodo pre-fermentativo a contatto con le bucce, dopodiché avviene la separazione del mosto che svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (18°C).
  • AFFINAMENTO IN VASCA: Quattro mesi in vasche di acciaio inox a contatto con i propri lieviti.
  • AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Minimo tre mesi prima di uscire sul mercato.
  • NOME ETICHETTA: Làvico Etna Bianco

DEGUSTAZIONE

  • Colore – vino giallo paglierino brillante. Profumo – Variegato e di buona intensità. Emergono le note di pesca e frutti esotici, che si uniscono alle sensazioni iodate e di pepe bianco. Sapore – Variegato e di buona intensità. Emergono le note di pesca e frutti esotici, che si uniscono alle sensazioni iodate e di pepe bianco.
  • GRADO ALCOLICO: 13,0% – 13,5% in vol.
  • ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Làvico Etna Bianco vino che si abbina con piatti a base di pesce in generale. Ideale con spaghetti alle vongole e bottarga.
  • DURATA: Oltre 5 anni se conservato in cantine idonee.
  • PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: Vendemmia 2001

duca-di-saalaparuta-florio-corvo-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Làvico Etna Rosso DOC Duca di Salaparuta. Duca Nero Vino Spumante Extra Brut Duca di Salaparuta. La Collezione del Duca di Salaparuta. Asanguefreddo Terre Siciliane IGT Antichi Vinai. Spumante Brut Metodo Classico Sicilia DOC Planeta

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,416 kg
Produttore

Duca di Salaparuta

Zona

Tenuta di Vajasindi, situata nella Sicilia nord-orientale, alle pendici dell’Etna sul versante della valle dell’Alcantara nel comune di Castiglione di Sicilia.

Classificazione

DOC Etna

Uve

Carricante

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.0 – 13.5

Formato (cl.)

75

Note di degustazione

Colore – vino giallo paglierino brillante.

Profumo – Variegato e di buona intensità. Emergono le note di pesca e frutti esotici, che si uniscono alle sensazioni iodate e di pepe bianco.

Sapore – Variegato e di buona intensità. Emergono le note di pesca e frutti esotici, che si uniscono alle sensazioni iodate e di pepe bianco.

Abbinamenti

Làvico Etna Bianco vino che si abbina con piatti a base di pesce in generale. Ideale con spaghetti alle vongole e bottarga.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Làvico Etna Bianco DOC Duca di Salaparuta”

Ti potrebbe interessare…

Non ci sono prodotti nel carrello
×