Inserisci il codice Coupon "WELCOME5" in fase di checkout e ricevi il 5% di sconto su tutti i prodotti con una spesa minima di 70 euro

L’Ardenza Sicilia IGT “Cottanera”

 19,60 Iva inclusa

Cottanera Azienda Vinicola Vini dell'Etna

L’Ardenza è un vino particolarissimo dal colore rosso  brillante, una Mondeuse in purezza, vitigno tipico dell’alta Savoia, che sicuramente ben si e adattato in Sicilia.

  • Cantina: Cottanera
  • Anno: 2019
  • Zona: Sicilia – Castiglione di Sicilia (CT)
  • Classificazione: IGT
  • Uve: Mondeuse
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
  • Colore: Rubino brillante
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

L’Ardenza Sicilia IGT di “Cottanera” è un vino particolarissimo dal colore rosso  brillante, una Mondeuse in purezza, vitigno tipico dell’alta Savoia, che sicuramente ben si e adattato in Sicilia.

L’ardenza è un vino che già dal primo approccio olfattivo si rimane incantati dallo straordinario ed elegante bouquet. Una fresca nota vegetale introduce ad intensi e fruttati sentori di marasca, ciliegia e mirtillo, che quindi ben si sposano con piacevoli ed eleganti note balsamiche, minerali e speziate.

  • Cantina: Cottanera
  • Classificazione: IGT Sicilia vino rosso
  • Varietà: Mondeuse
  • Numero di bottiglie:13.000
  • Comune di produzione: Castiglione di Sicilia
  • Nome del vigneto: Case Alte
  • Altitudine: 700
  • Resa per ettaro:75 quintali
  • Sistema di allevamento: cordone speronato
  • Densità di impianto: 5700 piante per ettaro
  • Vinificazione: in acciaio a temperature controllate di 26-28° C
  • Macerazione: a contatto con le bucce per circa 18-20 giorni.
  • Affinamento: il vino affina 14 – 16 mesi in barrique di rovere francese a medio alta tostatura (40%nuove). Successivamente 18 mesi di affinamento in bottiglia.
  • Alcool: 13,5°
  • PH: 3,65
  • Acidità Totale: 5,9 g/Lt
  • Tipo di suolo: lavico
  • Epoca Vendemmiale: seconda settimana di Settembre
  • Nome Etichetta: L’Ardenza Sicilia IGT Cottanera

L’Ardenza Sicilia IGT Cottanera è un vino particolarissimo dal colore rosso  brillante, una mondeuse in purezza, vitigno tipico dell’alta Savoia, che sicuramente ben si e adattato in Sicilia.

AZIENDA

Nelle terre nere dell’Etna sicuramente la coltivazione delle vite è di tradizione, un’eredità millenaria che Guglielmo ed Enzo Cambria hanno raccolto con Cottanera, un progetto imprenditoriale votato all’eccellenza. I vini Cottanera sono quindi figli di un ambiente montano, caratterizzati dalla mineralità offerta dal territorio vulcanico, sono vini eleganti, raffinati e di grande equilibrio. Quello di Cottanera è un vero e proprio laboratorio chimico naturale, una scienza enologica d’eccellenza che i titolari dell’azienda hanno voluto chiamare: “vulca-enologia”, ovvero l’enologia del vulcano.

Vini Rossi e Bianchi
I vitigni a bacca rossa, coltivati dall’azienda, sono gli autoctoni di Sicilia Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, tipici della tradizione viticola dell’Etna, e quindi gli internazionali Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Mondeuse. I vitigni a bacca bianca sono gli autoctoni Inzolia, Carricante e Catarratto e l’internazionale Viogner.

cottanera-vini-vitigni-vendemmia-etna

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Fatagione “Cottanera” Nerello Mascalese Sicilia IGT. Barbazzale Etna Rosso DOC “Cottanera”. Vigna Cinquanta Mandrarossa Casseta di Legno 6 Bottiglie. Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”. Marmellata di Arancia Senza Zucchero Scyavuru. Merlot Fina Terre Siciliane IGP. Etna Bianco DOC Carricante “Cottanera”. Etna Bianco DOC “Cottanera” Contrada Calderara. Barbazzale Bianco Sicilia DOC “Cottanera”

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso 1,416 kg
Produttore

Cottanera

Zona

Sicilia – Castiglione di Sicilia (CT)

Formato (cl.)

75.0

Uve

Mondeuse

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.5

Classificazione

IGT

Abbinamento

ben si abbina a ricchi piatti a base di carne. Da provare anche con una classica pasta al ragù d'agnello.

Note Organolettiche

Colore: Rubino brillante

Naso: esprime una fresca nota vegetale che introduce ad intensi e fruttati sentori di marasca, ciliegia e mirtillo. Profumi che ben si sposano con piacevoli ed eleganti note balsamiche, minerali e speziate

Bocca: grasso al palato è sorretto da tannini fitti di gran qualità e da una piacevole nota sapida. Il finale lungo e molto persistente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Ardenza Sicilia IGT “Cottanera””

Ti potrebbe interessare…

Non ci sono prodotti nel carrello