La Fuga “Donnafugata” Contessa Entellina DOC
€ 16,30 Iva inclusa
Il Vino La Fuga offre un naso piacevolmente fragrante dove i sentori di frutta a polpa gialla (ananas, pesche e nespole) si fondono agli aromi di macchia mediterranea. La bocca riporta al frutto e si caratterizza per una piacevole freschezza e mineralità.
- Cantina: Donnafugata
- Anno: 2018
- Zona: Sicilia – Contessa Entellina -PA
- Classificazione: DOC
- Uve: Chardonnay
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0 – 13.5
- Colore: Giallo paglierino
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Descrizione
La Fuga “Donnafugata” è un vino dal colore giallo paglierino che offre soprattutto un bouquet fresco con note floreali unite a sentori di frutta tropicale (ananas) e mela Golden. In bocca è sapido e allo stesso tempo fresco grazie ad una piacevole vena acida. Zona di produzione Sicilia Sud Occidentale – Tenute di Contessa Entellina. La Fuga si presenta come una perfetta interpretazione mediterranea dello Chardonnay, si caratterizza per un bouquet dove gli aromi di frutta a polpa gialla si uniscono ai sentori di macchia mediterranea.
VIGNETO
- Cantina: Donnafugata
- Classificazione: DOC
- Uve: Chardonnay
- Zona: Sicilia – Contessa Entellina – PA
- Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio, potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta.
- Densità impianto: da 4.500 a 6.000 piante per ettaro.
- Rese per ettaro: circa 65 q.li/ha.
- Nome etichetta: La Fuga Donnafugata
- Fermentazione: in acciaio, a temperatura controllata.
- Affinamento: in vasca per alcuni mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
- Dati analitici: alcol. 13.30 % vol, acidità totale 5.8 g/l., pH 3.32
Il vino La Fuga “Donnafugata” si presenta come una perfetta interpretazione mediterranea dello Chardonnay. Prodotto nelle tenute di Contessa Entellina.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
- Descrizione: La Fuga offre quindi un naso piacevolmente fragrante, dove i sentori di frutta a polpa gialla (ananas, pesche e nespole) si fondono agli aromi di macchia mediterranea. La bocca riporta al frutto e si caratterizza per una piacevole freschezza e mineralità.
- Longevità: da godere nell’arco di 5-6 anni.
Cibo & vino
Perfetto come vino da tutto pasto, può senz’altro abbinarsi con crostacei, primi piatti elaborati e tonno in varie preparazioni. Servirlo in calici slanciati e di buona ampiezza, può essere stappato al momento, ottimo a 10–12°C.
- Situazioni: vino molto versatile, dal barbecue tra amici al party più formale.
Arte e vino
Gabriella Anca Rallo (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo) pensava di “fuggire” e di iniziare una nuova vita, passando dalle lettere alla terra. Una donna che non conosce sosta, sempre con il vento fra i capelli. Gabriella ha inventato La Fuga: un’etichetta che esprime non soltanto movimento, ma solarità e terra.
- Prima annata: questo vino nasce con la DOC Contessa Entellina nel 1994.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|---|
ANNO: | La fuga 2013, La Fuga 2018 |
Ti potrebbe interessare…
-
Brocca in Ceramica Maiolica Siciliana Decorata a Mano
€ 28,00 – € 56,00 Iva inclusa Scegli -
Marsala Superiore Secco DOC Punico Liquori
€ 5,50 – € 11,50 Iva inclusa Scegli -
Palline di Natale in Ceramica Maiolica Siciliana
€ 18,50 Iva inclusa Scegli -
Latta di Metallo dal Desing in Maiolica Siciliana Punico Liquori
€ 35,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Lighea Zibibbo Sicilia DOC “Donnafugata”
€ 13,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Moscato di Noto Sicilia DOC Planeta
Leggi tutto -
MNRL Vigna di Mandranova CRU Alessandro di Camporeale
€ 92,00 – € 230,00 Iva inclusa Scegli -
Magnum Lt 1,5 Kaid Syrah Riserva 2007 Alessandro di Camporeale
Leggi tutto -
In offerta!
Calanìca Nero d’Avola e Merlot Duca di Salaparuta
€ 7,00 – € 10,00 Iva inclusa Scegli