Grappoli del Grillo “Marco de Bartoli” Sicilia DOP
€ 24,90 Iva inclusa
Sconosciuto ai più negli anni ’90, il Grillo, varietà autoctona storicamente nota nel mondo del marsala, lascia l’ossidazione e diventa Grappoli del Grillo. Vino da abbinare a piatti di carattere, sorprendente degustarlo dopo 10 anni di affinamento in bottiglia.
- Cantina: Marco de Bartoli
- Zona: Sicilia – Contrada Samperi Marsala (TP)
- Classificazione: DOP
- Uve: Grillo
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
- Colore: Giallo brillante ingentilito da riflessi verdolini
- Formato (cl.): 75.0
Descrizione
Il Grappoli del Grillo “Marco de Bartoli” è un vino DOP che nasce in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia Occidentale. E’ prodotto esclusivamente con uve, raccolte unicamente a mano durante la prima settimana di Settembre. La fermentazione avviene parte in vasche di acciaio inox e in parte in barriques a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 12 mesi, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Quando l’intuito amoreggia col Territorio
Nel 1990, senza stravolgere la tradizione secolare, piuttosto puntando ancora sul vitigno autoctono per antonomasia il Grillo, Marco avviò la produzione del suo primo vino bianco da tavola. Un vitigno austero, fino ad allora sconosciuto, utilizzato solo per la produzione del Marsala.
Come e quando il Grappoli del Grillo Sicilia DOP
Da abbinare a piatti di carattere. Sorprendente degustarlo dopo 10 anni di affinamento in bottiglia. Servire a 12-14 °C.
- Produttore: Marco de Bartoli
- Grillo 100%
- Denominazione: Sicilia DOP
- Varietà: Grillo 100%
- Grado alcolico (% Vol): 12
- Territorio: Sicilia Occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP)
- Superficie vigneto (ha): 9
- Età vigneto: 19 anni
- Terreno: calcareo, di medio impasto, tendente al sabbioso, pianeggiante
- Sistema di allevamento: controspalliera Guyot, 3.500 ceppi per ettaro
- SO2 totale: compresa tra 45-55 mg/l
- Vendemmia: prima settimana di settembre
- Resa per ettaro (hl): 35
- N° di bottiglie prodotte: 10.000
- Prima annata: 1990
Il Grappoli del Grillo “Marco de Bartoli” è un vino DOP che nasce in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia occidentale.
Vinificazione: Rigorosa selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice; ottenendo un mosto che resterà a decantare naturalmente a freddo per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni a temperatura controllata; in vasche di acciaio e si completa in piccoli fusti di rovere francese da 225; 500 e 1000 l per preservarne gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento
Affinamento: 12 mesi in fusti di rovere francese (tonneau e fusti da 10 hl, a grana fine) in presenza dei lieviti in sospensione (tecnica del bâtonnage) fino alla sua maturità. 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti: Da abbinare a piatti di carattere. Sorprendente degustarlo dopo 10 anni di affinamento in bottiglia. Servire a 12-14 °C
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|---|
ANNO: | Grappoli del Grillo 2013, Grappoli del Grillo 2018 |
Ti potrebbe interessare…
-
Amurusa Ambrata Birra Artigianale cl 33 x 6 Btg Birrificio Namastè
€ 22,20 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Sicilians Pale Ale – Birra Artigianale cl 33 Birrificio Namastè
Leggi tutto -
Gelatina di Birra BirrArpa “Contadino di Galluzzo”
€ 3,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
BirrArpa cl 75 Birra Agricola Artigianale di Frumento
Leggi tutto
Prodotti correlati
-
Star Insolia e Chardonnay Duca di Salaparuta
€ 12,00 Iva inclusa Scegli -
In offerta!
Calanìca Nero d’Avola e Merlot Duca di Salaparuta
€ 7,00 – € 10,00 Iva inclusa Scegli -
Planeta Nocera Sicilia DOC
€ 14,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Il Velo Inzolia IGT Sicilia Terre di Bruca
Leggi tutto -
Calanìca Insolia e Chardonnay Duca di Salaparuta
€ 11,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello