Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”
Il segreto di Garighe l’energia del sole, la forza dell’onda, la ricchezza della madre terra, la freschezza dell’aria. Garighe è un mosto parzialmente fermentato, a bassissima gradazione. Dolce e fruttato, si consuma sempre fresco per riscoprire tutta la fragranza dell’uva zibibbo appena raccolta.
- Cantina: Miceli
- Zona: Sicilia – isola di Pantelleria
- Classificazione: IGT
- Uve: Moscato di Alessandria (Zibibbo)
- Gradazione Alcolica (% vol.): 4.0
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”. Lo zibibbo è sia il nome di un vitigno (chiamato anche Moscato d’Alessandria), che del vino dolce che se ne ottiene. La parola “zibibbo” deriva dalla parola araba zabīb che vuol dire “uva passita”. Il segreto di Garighe, l’energia del sole, la forza dell’onda, la ricchezza della madre terra, la freschezza dell’aria dell’isola di pantelleria. Il Garighe, viene prodotto con un mosto parzialmente fermentato, a bassissima gradazione. Dolce e fruttato, si consuma sempre fresco per riscoprire tutta la fragranza dell’uva zibibbo appena raccolta.
Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”. Lo zibibbo è sia il nome di un vitigno (chiamato anche Moscato d’Alessandria), che del vino dolce che se ne ottiene.
- Zona di produzione: Sicilia – Isola di Pantelleria.
- Sistema d’allevamento: Alberello Strisciante.
- Tipo di potatura: Corta con 8-10 speroni.
- Densità d’impianto: Minimo 2500 piante/ha.
- Terreno: Vulcanico-sabbioso, con presenza di pomice.
- Esposizione dei vigneti: Terrazzamenti.
- Uvaggio: Moscato di Alessandria (Zibibbo).
- Resa uva/ha: 50-60 quintali.
- Resa uva/pianta: Kg. 2-2,5.
- Epoca di vendemmia: Media-tardiva.
- Vinificazione: Breve macerazione delle uve diraspate e pigiate, pressatura e fermentazione parziale a bassa temperatura del mosto pulito.
- Dati Analitici: Gradazione: 4% vol.
- Temperatura e modalità di servizio: 7-10 °C
- Cantina: Miceli
- Nome etichetta: Garighe Zibibbo di Pantelleria
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
- Aspetto visivo: Giallo paglierino, brillante.
- Olfatto: Intenso, aromatico, tipico dell’uva di Zibibbo, con sentore di agrumi e frutta esotica.
- Gusto: fresco, dolce, con retrogusto aromatico di Zibibbo.
- Abbinamenti: Va bevuto freddo, da solo in qualsiasi momento o con dessert delicati: dolci, gelati, frutta.
La Cantina Miceli nasce negli anni 30 quando il Comandante di Marina Ignazio Miceli smise di ammassare e trasportare, con la sua goletta Jasper vino sfuso siciliano da Castellamare del Golfo in diversi porti italiani e francesi. Mentre aprì una rivendita di vino in via Gagini, nel cuore di Palermo. Negli anni 60, in virtù della competenza, immagine, e passione per il vino il figlio Salvatore e il nipote Ignazio impiegarono queste ultime anche nel vigneto e in cantina iniziando a produrre in proprio.
Oggi la Miceli Aziende Vinicole produce i suoi vini tradizionali con uve pregiate e selezionate ed altri tra i quali Yrnm, Fiammato, Smodato figli di una vocazione innovativa e verità riferimento di mercato nelle proprie Cantine ubicate in Sciacca e Pantelleria.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Tartufini Pasticcini al Cioccolato e Rum
€ 20,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Sogni di Papà Pasticcini di Pasta di Mandorla e Confettura di Albicocche
€ 16,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Riccioli di Mandorla e Pistacchio Scyavuru
€ 4,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Riccioli di Mandorla Scyavuru
€ 4,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
In offerta!
Chiarandà “Donnafugata” Chardonnay Sicilia DOC
€ 25,00 – € 30,00 Iva inclusa Scegli -
Moscato dello Zucco Cusumano Sicilia IGT
€ 32,50 – € 34,00 Iva inclusa Scegli -
Calanìca Insolia e Chardonnay Duca di Salaparuta
€ 11,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Calanìca Frappato e Syrah Duca di Salaparuta
€ 7,00 – € 10,00 Iva inclusa Scegli -
Moscato di Noto Sicilia DOC Planeta
Leggi tutto