Etna Rosso Feudo di Mezzo DOC Tenuta delle Terre Nere
€ 50,00 € 38,00 Iva inclusa
Veste rosso rubino tenue, mostra i primi riflessi granati sull’unghia. Vino ampio ed equilibrato, in bocca s’allunga con eleganza grazie alla vivace acidità ed a tannini serici che non potranno che diventare ancor più gustosi col tempo. Al naso sprigiona un bouquet d’avvincente intensità su note di ciliegia, rosa canina e ribes, erbe officinali ed elegante speziatura dolce. Chiude ricordando le spezie e la scorza d’arancia amara. Rosso di grande eleganza, si sposa col filetto al vino e il brasato ma anche con una buona lasagna. Provatelo sul maialino allo spiedo.
- Cantina: Tenuta delle Terre Nere
- Anno: 2014
- Zona: Sicilia – Castiglione di Sicilia (Catania)
- Classificazione: DOC
- Uve: 98% Nerello Mascalese, 2% Nerello Cappuccio
- Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0
- Colore: Rubino tenue
- Formato (cl.): 75.0
2 disponibili
Descrizione
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: Etna Rosso Feudo di Mezzo DOC “Tenuta delle Terre Nere”. Feudo di Mezzo è forse la più grande contrada della D.O.C. Etna: di carattere omogeneo, ma con variazioni qualitative evidenti. Un pò come si potrebbe dire di Clos de Vougeot in Borgogna. Le migliori particelle -come il nostro “Quadro delle Rose”- esibiscono un carattere ombroso, suggestioni autunnali nel suo bouquet speziato-resinato. Sempre la prima zona a essere vendemmiata, ci da anche sempre i vini più aperti, generosi e morbidi. Di tutti i nostri crus, questo vino è quello supremamente vellutato dai tannini più soavi, dal bouquet avvolgente. Un vino che si adora quando invecchia ineffabilmente, la sua natura crepuscolare che, come matura, guadagna luminosità.
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: Etna Rosso Feudo di Mezzo DOC “Tenuta delle Terre Nere”. Vino vellutato dai tannini soavi e dal bouquet avvolgente, si adora quando invecchia.
- Cantina: Tenuta delle Terre Nere
- Classificazione: DOC
- Abbinamenti: Carni, formaggi stagionati, maiale al latte oppure arista al forno, brasati, cacciagione a piuma, ma anche ragouts, lasagne.
- Prima annata prodotta: 2004
- Zona di produzione: contrada Feudo di Mezzo, comune di Castiglione di Sicilia (Catania).
- Varietà di uve: 98% Nerello Mascalese, 2% Nerello Cappuccio.
- Superficie vigneto: 1,5 ha
- Resa per ettaro: 5 tons/ha
- Caratteristiche del terreno: vulcanico, poco profondo, con prevalenza di cenere e scarsa presenza di scheletro.
- Esposizione: versante nord dell’Etna a 650 metri s.l.m.
- Età media delle viti: dai 40 agli 80 anni.
- Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre.
- Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C).
- Affinamento: fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo).
- Imbottigliamento: dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio.
- Aspetto: rubino tenue
- Profumo: Elegante, complesso, con note di frutti rossi e ciliegia.
- Sapore: armonico, con buona acidità e persistenza gustativa, tannini morbidi e setosi.
- Grado alcolico: 14%
- Nome etichetta: Etna Rosso Feudo di Mezzo
- Produzione annuale: 6.000 bottiglie (0,75 l)
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|---|
ANNO: | Etna Rosso Feudo di Mezzo DOC 2014, Etna Rosso Feudo di Mezzo DOC 2016 |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Hekate “Feudo Arancio” Passito Sicilia IGT
€ 25,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Calanìca Grillo e Viognier IGT “Duca di Salaparuta”
€ 11,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
MNRL Vigna di Mandranova CRU Alessandro di Camporeale
€ 92,00 – € 230,00 Iva inclusa Scegli -
Moscato di Noto Sicilia DOC Planeta
Leggi tutto -
Terza Nota Rosso IGP Terre Siciliane “Augustali” x 6 Bottiglie
€ 60,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello