Etna Rosso DOC “Cottanera” Contrada Feudo di Mezzo
€ 28,90 Iva inclusa
Un vino dal colore rubino granato chiaro, al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
- Cantina: Cottanera
- Anno: 2016
- Zona: Sicilia – Castiglione di Sicilia – Contrada Feudo di Mezzo
- Classificazione: Etna DOC Rosso
- Uve: Nerello Mascalese 100%
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13,5
- Colore: Rosso rubino intenso
- Formato (cl.): 75.0
5 disponibili (ordinabile)
Descrizione
Il cru Nerello Mascalese “Cottanera” Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo è un vino dal colore rubino granato chiaro, al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità un Etna Rosso DOC davvero spettacolare.
Il cru “Cottanera” Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo è un vino longevo dai tannini fitti 100% Nerello Mascalese, dal colore rubino granato chiaro.
- Classificazione: Etna DOC Rosso
- Varietà: 100% Nerello Mascalese
- Numero di bottiglie: 8000
- Comune di produzione: Castiglione di Sicilia
- Zona di produzione: Contrada Feudo di Mezzo
- Altitudine: 750-770 metri s.l.m.
- Età media dei vigneti: 25 – 30 anni
- Resa: 55 quintali di uve per ettaro
- Sistema di allevamento: cordone speronato
- Densità di impianto: 5700 piante per ettaro
- Vinificazione: diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 28°C per circa 30 giorni. Fermentazione a temperatura controllate di 26-28°C con costanti rimontaggi e follature, quindi malolattica in botte di rovere
- Affinamento: 14-16 mesi in botti di rovere francese, successivamente 18 mesi di affinamento in bottiglia.
- Alcool: 13,5
- PH: 3.77
- Acidità Totale: 5,1 g/lt
- Tipo di suolo: lavico
- Epoca vendemmiale: seconda decade di ottobre
- Vendemmia: manuale in cassetta
- Nome etichetta: Contrada Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC Cottanera
AZIENDA
Nelle terre nere dell’Etna la coltivazione delle vite è di tradizione, un’eredità millenaria che Guglielmo ed Enzo Cambria hanno raccolto con Cottanera, quindi un progetto imprenditoriale votato all’eccellenza. La lava che fuoriesce dal vulcano ha dato vita ad un terroir esclusivo, straordinario come la passione per il vino di qualità dei Cambria. Una terra unica considerata l’isola felice del vino, dove la sapiente energia di questa famiglia ha dato vita a Cottanera, un’azienda che coniuga tradizione e innovazione.
Rossi e Bianchi
I vitigni a bacca rossa, coltivati dall’azienda nelle proprie contrade, sono gli autoctoni quindi Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, tipici della tradizione viticola dell’Etna, e gli internazionali Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Mondeuse. I vitigni a bacca bianca pertanto sono gli autoctoni Inzolia, Carricante e Catarratto e l’internazionale Viognier.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Etna Rosso Sicilia DOC Planeta. Alta Mora Etna Rosso Feudo di Mezzo Cusumano. Etna Rosso Feudo di Mezzo Tenutta delle Terre Nere. Etna Bianco Sicilia DOC Planeta.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Donnafugata Magnum Brut 1,5lt Vino Spumante Metodo Classico VSQ
€ 68,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Luxus 5 “Monte Olimpo” Sicilia IGT
Leggi tutto -
Dunfiato Vino Spumante Siciliano Terre di Bruca
Leggi tutto -
Moscato di Noto Sicilia DOC Planeta
Leggi tutto -
Hekate “Feudo Arancio” Passito Sicilia IGT
€ 25,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello