Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria DOC “Miceli”
L’Entelechia è un moscato naturale D.O.C. Pantelleria. Questo vino è prodotto con un’estrema selezione di uve mature, ma non appassite in pianta; e provenienti da diverse sottozone dell’isola Siciliana in maniera da ottenere tutte le fragranze e profumi dovute alle diverse impollinazioni dell’isola operate dai forti venti dell’isola. La produzione consiste in appena 100 bottiglie l’anno da 0,375 cl. Con elegante box di legno.
- Cantina: Miceli
- Zona: Sicilia – Pantelleria
- Classificazione: DOC
- Uve: Moscato di Alessandria (Zibibbo)
- Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0
- Formato (cl.): 0.375
Condividi questo prodotto:
Descrizione
L’Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria DOC “Miceli” è un vino dolce da dessert prodotto con un’estrema selezione di uve mature, Moscato di Alessandria (Zibibbo) ma non appassite in pianta e provenienti da diverse sotto-zone dell’isola in maniera da ottenere tutte le fragranze e i profumi dovuti alle diverse impollinazioni dell’isola operate dai forti venti dell’isola.
Il Nome da attribuire al filosofo dell’antica Grecia Aristotele che con questa parola definiva “lo stadio, raggiunto in natura, di ogni cosa materiale o immateriale nella sua massima evoluzione qualitativa”. La resa per ettaro delle uve adoperate non supera i 30 ql per ettaro e 1 kg per pianta.
L’Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria DOC “Miceli” è un vino dolce da dessert prodotto con un’estrema selezione di uve mature (Zibibbo) ma non appassite in pianta.
- Cantina: Miceli
- Zona di produzione: Isola di Pantelleria (Sicilia).
- Vitigno: Moscato di Alessandria (Zibibbo).
- Sistema di allevamento: Alberello pantesco strisciante, densità 2.500 viti per ettaro.
- Resa: 30 quintali per ettaro; 1 chilogrammo per pianta.
- Tecnica di produzione: Per produrre l’Entelechia le uve subiscono una maturazione inoltrata sulla pianta, in seguito, le sole uve sane sono raccolte a mano e sistemate in cassetta. Lunga macerazione delle uve del mosto, pigiatura e fermentazione molto lenta.
- Abbinamento: è indicatissimo come vino da meditazione, in abbinamento a dolci di vario genere, con i suoi 14% di volumetria alcolica, va gustato con la giusta atmosfera, meglio se in compagnia.
- Affinamento: In vasca d’acciaio per 30 mesi.
- Gradazione Alcolica: 14% vol.
- Aspetto visivo: Giallo dorato.
- Olfatto: Intenso e armonico, sfumature di albicocca e miele, sentori di limone.
- Gusto: Grandissima ricchezza e concentrazione, sapore pieno e vellutato, con sentori di miele di acacia.
- Temperatura di servizio: 18-20°C come vino da meditazione.
- Nome etichetta: Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria
- Classificazione: DOC
- Uve: Moscato di Alessandria (Zibibbo)
- Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0
- Formato (cl.): 0.375
CANTINA
Il trattamento in cantina, onde rispettare l’eccellenza del frutto, si limita solo ad una lunga macerazione delle uve del mosto, pigiatura e fermentazione molto lenta e affinamento per 30 mesi in una piccola vasca di acciaio. Bastano solo questi dati per definire l’Entelechia un nettare irripetibile e di strepitoso valore. La produzione consiste in appena 100 bottiglie l’anno da 0,375 cl.
AZIENDA
La Cantina Miceli nasce negli anni 30 quando il Comandante di Marina Ignazio Miceli smise di ammassare e trasportare, con la sua goletta Jasper vino sfuso siciliano da Castellamare del Golfo in diversi porti italiani e francesi. Mentre aprì una rivendita di vino in via Gagini, nel cuore di Palermo. Negli anni 60, in virtù della competenza, immagine, e passione per il vino il figlio Salvatore e il nipote Ignazio impiegarono queste ultime anche nel vigneto e in cantina iniziando a produrre in proprio.
Oggi la Miceli Aziende Vinicole produce i suoi vini tradizionali con uve pregiate e selezionate ed altri tra i quali Yrnm, Fiammato, Smodato sicuramente figli di una vocazione innovativa e verità riferimento di mercato nelle proprie Cantine ubicate in Sciacca e Pantelleria.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”. Shamaris Sicilia DOC Cusumano. ChiMIRici “Terre di Bruca” Moscato Bianco e Zibibbo. Moscato dello Zucco Cusumano Sicilia IGT. Nun Passito di Pantelleria DOC “Miceli”. Passito di Pantelleria DOC Florio. Yrnm Moscato di Pantelleria DOC “Miceli”. Miele di Sulla Scyavuru. Gerbino Merlot Sicilia IGP Di Giovanna. Miele di Sulla Casa Montalbano.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Dolci e Liquorosi di Sicilia
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,55 kg |
---|---|
Produttore | Miceli |
Zona | Sicilia – Pantelleria |
Classificazione | DOC |
Uve | Moscato di Alessandria (Zibibbo) |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 14.0 |
Formato (cl.) | 0.375 Cassetta di legno |
Abbinamento | è indicatissimo come vino da meditazione, in abbinamento a dolci di vario genere, con i suoi 14% di volumetria alcolica, va gustato con la giusta atmosfera, meglio se in compagnia. |
Note Organolettiche | Colore: Giallo dorato. Olfatto: Intenso e armonico, sfumature di albicocca e miele, sentori di limone. Gusto: Grandissima ricchezza e concentrazione, sapore pieno e vellutato, con sentori di miele di acacia. Temperatura di servizio: 18-20°C come vino da meditazione. |
Ti potrebbe interessare…
-
Minni di Virgini “Dolce Tipico” di Sambuca di Sicilia
€ 9,90 – € 49,20 Iva inclusa Scegli -
Riccioli di Mandorla e Pistacchio Scyavuru
Leggi tutto -
Cioccolato di Modica 100g “Tipico Barocco” Prodotti Tipici Iblei
€ 3,30 Iva inclusa Scegli -
Panettone Oro Verde Fiasconaro con Crema di Pistacchio
Leggi tutto -
Sogni di Papà Pasticcini di Pasta di Mandorla e Confettura di Albicocche
€ 16,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Lighea Zibibbo Sicilia DOC “Donnafugata”
€ 15,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Donnafugata Magnum Brut 1,5lt Vino Spumante Metodo Classico VSQ
€ 69,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Zahra Vino Spumante Siciliano “Cellaro” Metodo Classico
€ 20,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
MNRL Vigna di Mandranova CRU Alessandro di Camporeale
€ 37,00 – € 218,00 Iva inclusa Scegli -
Calanìca Nero d’Avola Sicilia DOC Duca di Salaparuta
€ 9,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.