Don Pietro Rosso Dei Principi di Spadafora
Il Don Pietro è un vino biologico rosso siciliano, prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Nero d’Avola. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso granato, poco trasparente.
- Cantina: Dei Principi di Spadafora
- Anno: 2016
- Zona: Sicilia – Monreale (PA)
- Classificazione: IGP
biologico
- Uve: Cabernet Sauvignon 40%, Nero d’Avola 30%, Merlot 30%
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
- Colore: rosso rubino intenso
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
A differenza del Syrah etichetta rossa, il Don Pietro Rosso “Dei Principi di Spadafora” è un vino biologico di struttura con l’eleganza tipica di un taglio bordolese siciliano, quindi Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Gusto: armonico, rotondo, persistente, tannini ben presenti, alla vista pertanto si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso granato, poco trasparente, l’azienda ne produce 45.000 bottiglie. Il Don Pietro è la prima bottiglia prodotta dall’Azienda Spadafora, parliamo del 1993, anche se la prima prova risale al 1991.
Iniziare a produrre un vino con tanti risvolti personali poteva anche essere motivo di insonnia ma non è stato così, anzi sinceramente debbo dirvi che ancora oggi, quando vado in giro per seguire il mercato e trovo una bottiglia in giro, mi si stringe il cuore. La vinificazione delle uve del Don Pietro Rosso avviene in periodi diversi, la prima uva ad essere vinificata è il Merlot, poi il Nero d’Avola e per ultima il Cabernet Sauvignon. La parte che trovo più interessante è il momento dell’assemblaggio, quando cioè devo decidere le percentuali di ognuna, che ovviamente, vanno a seconda dell’interpretazione dell’annata.
Il Don Pietro Rosso Dei Principi di Spadafora è un vino biologico con l’eleganza tipica di un taglio bordolese siciliano, Nero d’Avola, Cabernet.
CARATTERISTICHE FISICHE ED ORGANOLETTICHE
- Zona: Sicilia – Monreale (PA)
- Classificazione: IGP
biologico
- Colore: rosso rubino intenso.
- Profumo: ricco, intenso, fruttato.
- Gusto: vino armonico, rotondo, persistente, con tannini ben presenti.
- TEMPERATURA CONSIGLIATA: 18°C
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI: vino da abbinare a carni arrosto o alla griglia e formaggi.
DATI TECNICI
- Vitigno: Cabernet Sauvignon 40%, Nero d’Avola 30%, Merlot 30%
- Provenienza: Sicilia Contrada Virzì, Monreale, Palermo, Foglio di Mappa 142
- Esposizione: Nord-Ovest
- Altimetria: 250 s.l.m.
- Terreni: A granulometria sabbiosa-argillosa
- Allevamento: Spalliera Guyot semplice
- Densità d’impianto: 5.000 piante/ettaro
- Anno d’impianto: 1990-2000
- Vendemmia: Metà Settembre
- Vinificazione e affinamento: Macerazione 10 giorni, pertanto la temperatura di fermentazione compresa tra 24° e 28° C.
- Cantina: Dei Principi di Spadafora
- Nome etichetta: Don Pietro Rosso
- Invecchiamento: 1 anno in vasca di cemento e quindi 12 mesi in bottiglia.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Schietto Chardonnay Dei Principi di Spadafora. Don Pierto Rosso Magnum Dei Principi di Spadafora. Schietto Nero d’Avola Sicilia IGP Dei Principi di Spadafora. Pietre al Vento Chardonnay IGT Terre di Bruca. Schietto Nero d’Avola Magnum Dei Principi di Spadafora. Majo San Lorenzo Sicilia IGT “Miceli”. Siriki – Syrah Biologico Sicilia IGP Dei Principi di Spadafora. Schietto Cabernet Sauvignon Sicilia IGP Dei Principi di Spadafora. Coltelleria Pietro Ragusa il Coltello e l’Amaro Siciliano. Schietto Syrah Magnum Dei Principi di Spadafora. Schietto Cabernet Sauvignon Magnum Dei Principi di Spadafora.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Dei Principi di Spadafora |
Zona | Sicilia Contrada Virzì, Monreale, Palermo, Foglio di Mappa 142 |
Classificazione | IGP Biologico |
Uve | Cabernet Sauvignon 40%, Nero d'Avola 30%, Merlot 30% |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.5 |
Caratteristiche organolettiche | Colore: rosso rubino intenso. Naso: ricco, intenso, fruttato Palato: vino armonico, rotondo, persistente, con tannini ben presenti. |
Formato (cl.) | 75 |
Abbinamenti | carni arrosto o alla griglia e formaggi. |
Premi | Parker 2016 90 – Falstaff 2015 87 – Parker 2015 88 – James Suckling 2013 89 – Wine Enthusiast 2011 89 – Wine Spectator 2010 90 – Wine Spectator 2009 90 – Wine Enthusiast 2009 88 – Wine Spectator 2008 90 |
Ti potrebbe interessare…
-
Rosè Sicilia DOC Planeta
Leggi tutto -
Macco di Fave Secche 300g Casa Montalbano
€ 4,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Gerbino Rosato di Nero d’Avola Sicilia DOC “Di Giovanna”
€ 11,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Crema al Pistacchio Scyavuru
Leggi tutto -
Micina Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 10,40 – € 24,00 Iva inclusa Scegli
Prodotti correlati
-
In offerta!
Kaid Syrah Magnum Sicilia DOC Lt 1,5 Alessandro di Camporeale
€ 51,00 – € 57,00 Iva inclusa Scegli -
Palmares Rosè Spumante Extra Dry Gorghi Tondi
€ 15,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Calanìca Grillo Sicilia DOC Duca di Salaparuta
€ 11,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Dumè Frappato Sicilia DOC Gorghi Tondi
€ 14,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chiarandà “Donnafugata” Chardonnay Sicilia DOC
€ 36,00 Iva inclusa Scegli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.