Cubia Sicilia DOC Cusumano
€ 10,00 – € 14,80 Iva inclusa
L’enologo della cantina, ne fa una descrizione quasi poetica; la parte più introversa della Sicilia, come un fiore che si dischiude all’alba: questo è Cubia DOC.
- Cantina: Cusumano
- Zona: Sicilia – Piana degli Albanesi (PA)
- Classificazione: DOC
- Uve: Insolia
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5
- Colore: Bianco
- Formato (cl.): 75.0
Descrizione
Il Cubia Sicilia DOC Cusumano nasce nella soleggiata Sicilia, l’Inzolia (Ansonica), con cui si ottengono eccellenti vini bianchi siciliani, è uno dei più antichi vitigni del territorio, colonna portante dell’enologia dell’isola prima che la Sicilia si affermasse come terra d’elezione dei grandi rossi. Il tenue giallo del vino Cubia prelude ai fiori che contornano il frutto dell’Inzolia maturata al fresco, pertanto in bocca la sapidità lascia nuovamente posto ai fiori e la botte si rivela nella persistenza finale.
Tra le più convincenti versioni dell’Inzolia in purezza spicca quella dei fratelli Cusumano, realizzata coniugando tecniche moderne come la macerazione a freddo al tradizionale affinamento in botti da 20 ettolitri, il risultato è un bianco intenso e complesso nei profumi di fiori di campo e frutta a polpa gialla, che in bocca si rivela elegante e armonico, con una polpa piena e una bella persistenza aromatica. L’enologo della cantina, ne fa una descrizione quasi poetica; la parte più introversa della Sicilia, come un fiore che si dischiude all’alba: questo è il vino Cubia.
Cubia Sicilia DOC Cusumano. Vino ottenuto da uva Inzolia (Ansonica), con cui si ottengono eccellenti vini bianchi siciliani, è uno dei più antichi vitigni del territorio
- Tenuta: Ficuzza Piana degli Albanesi (PA). 189 ettari, 700/800 m di altitudine, terreno franco argilloso, 60 microaree.
- Uve: Insolia 100%.
- Esposizione: Sud.
- Età media dei vigneti: 14 anni.
- Allevamento: Vigneti allevati a spalliera, densità 4500 piante per ettaro.
- Resa: 60 q di uva per ettaro.
- Vendemmia: Manuale, prima decade di settembre.
- Vinificazione: Macerazione a freddo e successiva defecazione statica.
- Fermentazione: in botti da 20 hl e permanenza sulle fecce di fermentazione per circa sei mesi, successivo affinamento in bottiglia.
- Cantina: Cusumano
- Nome etichetta: Cubia Sicilia DOC Cusumano
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Giallo paglierino, al naso esprime belle note di fieno, di mimosa, di agrumi e di pesca. Al palato è fresco, dinamico, profondo, caratterizzato da una certa acidità e da un finale di impeccabile pulizia.
ABBINAMENTI: Anche come aperitivo, si abbina ad antipasti di pesce crudo, a frutti di mare, a primi a base di pasta ripiena. Ottimo con un piatto di ostriche.
CANTINA: Realtà senza eguali, Cusumano è riuscita in poco più di dieci anni ad affermarsi come una delle più importanti cantine di tutta la Sicilia e più in generale di tutto il Meridione italiano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|---|
ANNO: | Cubia Sicilia DOC 2012, Cubia Sicilia DOC 2015 |
Ti potrebbe interessare…
-
Cuddrireddra di Delia “Alaimo e Strazzeri”
€ 10,20 Iva inclusa Scegli -
Olio Extravergine di Oliva “Biologico” Lombardo
Leggi tutto -
Adranò Olio Extravergine di Oliva Frantoio Oleum
€ 10,70 – € 55,00 Iva inclusa Scegli -
Confettura Extra di Pesca Bianca di Bivona IGP
€ 4,20 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Fragore Etna Rosso Doc Donnafugata Contrada Montelaguardia
€ 64,00 – € 138,00 Iva inclusa Scegli -
In offerta!
Calanìca Frappato e Syrah Duca di Salaparuta
€ 7,00 – € 10,00 Iva inclusa Scegli -
Calanìca Grillo e Viognier IGT “Duca di Salaparuta”
€ 11,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Il Suolo Catarratto IGP Terre Siciliane “Augustali” x 6 Bottiglie
€ 77,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Chiarandà “Donnafugata” Chardonnay Sicilia DOC
€ 20,00 – € 26,00 Iva inclusa Scegli