Liquore alla Mandorla “Maranfusa”
€ 14,50 Iva inclusa
Il Liquore è ottenuto dall’infusione di Mandorle coltivati biologicamente nel territorio di Roccamena, che conferisce al prodotto un inconfondibile colore e un intenso profumo. Si consiglia di servire fresco.
- Produttore: Maranfusa liquori del Belìce
- Zona: Sicilia
- Tipologia. Liquore di Mandorla
- Gradazione Alcolica (% vol.): 30.0
- Colore: Brunito
- Formato (cl.): 70.0
Esaurito
Descrizione
Il Liquore alla Mandorla Maranfusa è un digestivo preparato proprio con le mandorle di sicilia, pertanto è perfetto anche per insaporire i dolci. Ottenuto dall’infusione di Mandorle coltivati biologicamente nel territorio di Roccamena, che di conseguenza conferisce al prodotto un inconfondibile colore e un intenso profumo. Si consiglia di servire fresco.
- Produttore: Maranfusa liquori del Belìce
- Zona: Sicilia
- Tipologia. Liquore di Mandorla
- Gradazione Alcolica (% vol.): 30.0
- Colore: Brunito
- Formato (cl.): 70.0
Il Liquore alla Mandorla Maranfusa è un digestivo preparato proprio con le mandorle di sicilia, pertanto è perfetto anche per insaporire i dolci.
PRODOTTI
I prodotti sono creati soprattutto seguendo antiche ricette e utilizzando una matura conoscenza delle erbe e degli aromi della nostra terra. Inoltre la filosofia dell’azienda Maranfusa Liquori del Belìce è di produrre prodotti genuini dal sapore unico, mantenendo il buongusto.
AZIENDA
Maranfusa Liquori del Belìce nasce a Roccamena PA, paesino collocato tra i due rami del fiume Belìce, conosciuto nell’antichità con il nome di Crimiso, nel corso dei secoli è stato crocevia di incontri e scontri di civiltà, proprio sulle sponde del Crimiso ebbe luogo nel 339 a.C. la grande battaglia tra l’esercito greco guidato dal famoso condottiero Timoleonte che sconfisse quello cartaginese comandato da Amilcare e Asdrubale Barca. Ma le vicissitudini di questi luoghi sono documentate già dall’età preistorica, Sicani, Siculi, Elimi, Greci, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, sono i popoli che su questi territori si sono avvicendati su cui hanno lasciato tracce profonde e indelebili.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.416 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Crema al Gianduia Scyavuru
€ 5,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Sugo Speck e Olive Gr 300 Casa Montalbano
€ 4,29 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Crema di Nocciole Gr 200 Casa Montalbano
€ 5,49 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Mandorle in Orchestra Crema Gr 220 Sicilian Factory
€ 7,50€ 6,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Due Lune Sicilia DOC “Cellaro”
€ 18,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Catarratto IGT Sicilia Filari della Rocca
€ 9,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Lemonello di Sicilia Monte Polizo cl 5 “Mignon”
€ 4,50€ 4,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
In offerta!
Lumà Syrah Sicilia IGT “Cellaro”
€ 7,00 – € 8,30 Iva inclusa Scegli -
Rosè del Lago Sicilia IGP “Di Prima”
Leggi tutto