Product Description


Miele di Zagara d’Arancio Scyavuru
€ 5,50
Il miele di zagara d’arancio scyavuru e ideale per accompagnare una colazione ricca ed energetica spalmato su fette di pane con il burro, da usare nella preparazione di torte e crostate ed in abbinamento con i formaggi.
Produttore: Scyavuru
Zona: Sicilia – Ribera (AG)
Formato (gr.): 250
Disponibile su ordinazione
Descrizione
Il Miele di Zagara d’Arancio Scyavuru ha un profumo intenso ed è prodotto solo col nettare dei più dolci aranceti siciliani. E’ indicato nei casi di emicrania, insonnia, tachicardia, si può benissimo sostituire allo zucchero, in quanto è molto dolce, quindi ottimo anche nella preparazione di dolci. Prodotto dalle api ottenuto attraverso diverse fasi di lavorazione, eliminazione dello strato di cera mediante disopercolatura; estrazione dalle cellette e successiva purificazione dagli strati più sottili di cera e da eventuali impurità. Infine, per un periodo di tempo che dipende dalla viscosità e dalla temperatura del miele, viene messo a decantare per passare alla fase conclusiva di invasettamento.
Modalità di consumo:
Per accompagnare una colazione ricca ed energetica spalmato su fette di pane con il burro; da usare nella preparazione di torte e crostate ed in abbinamento con i formaggi.
Proprietà e caratteristiche:
Il Miele d’arancio è un alimento ricco di vitamine ed antiossidanti, molto spesso utilizzato a scopi curativi, estetici e come valido dolcificante naturale. Si tratta di una varietà di miele facilmente reperibile nel Sud del nostro Paese, dove abbondano gli agrumi. Tale miele unifloreale, noto per le sue proprietà e benefici, si riconosce subito per l’intenso odore di zagara, i fiori degli agrumi da cui è ricavato.
Miele di Zagara d’Arancio Scyavuru
L’AZIENDA
Aziende Agricole Scyavuru si fondano su tre principi. Antiche e autentiche tradizioni, sapore della passione siciliana, amore per la cultura del luogo. Forti dei legami di parentela e della passione per l’agricoltura, i titolari delle tre aziende agricole decidono di unire le proprie risorse per affrontare una nuova sfida. Nascono così le Aziende Scyavuru. Tutti i vari aspetti della vita aziendale sono attentamente seguiti dai titolari. L’attaccamento alla tradizione si riflette anche nella coltivazione dei terreni e nella produzione della frutta.
La produzione delle marmellate delle confetture delle creme e gelatine è legata ad un patrimonio di ricette e procedure tramandato nelle varie generazioni. Quindi viene seguito scrupolosamente, ma anche rivisitato per un consumatore moderno, attento alla qualità e all’innovazione del prodotto.
I prodotti Scyavuru non si trovano all’interno della catena della grande distribuzione, piuttosto nelle boutique gastronomiche, nelle enoteche e wine bar.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.6 kg |
---|
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Restituzione e cambio
Il cliente ha la facoltà di rispedire indietro la merce assieme alla copia della distinta di spedizione tramite pacco ordinario al seguente indirizzo:
Sapori del Belìce - Via Antonio Gramsci, 57 - 92017 Sambuca di Sicilia (AG) – Italia
Le spese postali per la restituzione della merce sono a carico del cliente, a meno che la restituzione sia dovuta ad un nostro errore di spedizione. Conservate sempre la distinta di spedizione e la ricevuta postale del pacco restituito per ulteriori chiarimenti. Il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni. Per esercitare il diritto di recesso il cliente è tenuto ad inviare, unitamente agli articoli, la copia della distinta di spedizione allegata al pacco inviato. Sapori del Belìce procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dall'utente, ivi compreso, in caso di reso totale senza sostituzione, del contributo spese spedizione. Il diritto di contrassegno non viene rimborsato. Per le sostituzioni occorre utilizzare la copia della distinta di spedizione nella parte relativa al reso: gli articoli richiesti verranno inviati senza ulteriori spese postali.
Per qualsiasi informazione il nostro Servizio Clienti è a vostra completa disposizione all'indirizzo cafedelavenida@gmail.com
I nostri prodotti:
Le novità:
I più venduti
Prodotti più apprezzati
-
Panettone Albicocca e Cioccolato Fiasconaro
Valutato 5.00 su 5
I nostri corrieri:

Related Products
Marmellate e confetture con solo zuccheri della frutta
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia Formato (gr.): 220Tartufini al Cioccolato e Rum
I Tartufini sono morbide praline di cioccolato e rum, con un cuore fine e all'esterno una nota di croccante data dalla copertura di granella di nocciole, pistacchio, arancia, fragola e cioccolato bianco.
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia Formato (gr.): 500 Nome Etichetta: Tartufini al Cioccolato e Rum (assortiti)
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia Formato (gr.): 500 Nome Etichetta: Tartufini al Cioccolato e Rum (assortiti)Biscotti Regina al Sesamo "Reginelle"
Deliziosi e friabili biscottini di pasta frolla ricoperti da semi di sesamo. Il sapore delicato di questi biscotti, insieme all'inconfondibile gusto del sesamo, li rende ideali per essere mangiati come spuntino durante la giornata, accompagnati con tè o dopo i pasti con un vino liquoroso.
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia Formato (gr.): 250 Nome Etichetta: Biscottini Regina al Sesamo
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia Formato (gr.): 250 Nome Etichetta: Biscottini Regina al SesamoGli Etnei - Pasticcini di Pistacchio e Mandorle
La semplicità della pasta del pasticcino; è arricchita immediatamente dal gusto del pistacchio e dalla sua granella, dagli arachidi e dal miele. Agli occhi appaiono senza dubbio bellissimi, ma la più bella sensazione la si ha sicuramente quando si gustano. Sono una vera festa per le pupille gustative. Ottimi per non presentarsi a mani vuote a casa di un amica.
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Formato (gr.): 250 Nome Etichetta: Gli Etnei
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Formato (gr.): 250 Nome Etichetta: Gli EtneiMarmellate e confetture con solo zuccheri della frutta.
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia Formato (gr.): 220Marmellate e confetture solo con zuccheri della frutta
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia - Ribera (AG) Formato (gr.): 220SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO
Produttore: Prodotti Tipici Iblei Zona: Sicilia - Modica (RG) Classificazione: IGP Formato (gr.): 100Busiata Trapanese di Russello 
"Pasta" artigianale realizzata con farina di Grano duro biologico siciliano "Russello". La Busiata Trapanese di Russello; si accompagna ai sughi di pesce o con il pesto alla trapanese preparato con aglio, pomodoro, basilico e mandorle.
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca Formato (gr.): 500 Tipico Siciliano Busiata Nome Etichetta: Busiata Trapanese di Russello
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca
Marmellate e confetture con solo zuccheri della frutta
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia Formato (gr.): 220Busiata Trapanese di Perciasacchi 
La Busiata di Perciasacchi "Pasta" artigianale realizzata con farina di Grano duro biologico siciliano "Perciasacchi". La Busiata Trapanese di Perciasacchi; si accompagna ai sughi di pesce spada e melanzane o con il pesto alla trapanese preparato con aglio; pomodoro, basilico e mandorle.
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca biologico Formato (gr.): 500 Tipico Siciliano Busiata Nome Etichetta: Busiata Trapanese di Perciasacchi
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca
Busiata Trapanese di Senatore Cappelli 
Busiata "Pasta" artigianale realizzata con farina di Grano Siciliano "Senatore Cappelli". La Busiata Trapanese di Senatore Cappelli; si accompagna a sughi di pesce e sughi di carne o con il pesto alla trapanese preparato con aglio; pomodoro, basilico e mandorle.
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca Biologio Formato (gr.): 500 Tipico Siciliano Busiata Nome Etichetta: Busiata Trapanese di Senatore Cappelli
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca


1 review for Miele di Zagara d’Arancio Scyavuru
jcailloud
Il miglior miele di zagara che ho mai assaggiato: profumo intenso, ottima consistenza
Alessandro Cacioppo
La ringrazio e sono Pienamente d’accordo.