Product Description


Confettura di Mirtillo BIO Scyavuru
€ 5,50 € 4,30
La confettura di Mirtillo Scyavuru è un dolce connubio fra la bontà degli agrumi riberesi e l’arte del mangiar bene. Presenta un colore brillante e un gusto elegante ed esclusivo come quello della frutta utilizzata. Marmellate e confetture biologiche con solo zuccheri della frutta.
Produttore: Scyavuru
Zona: Sicilia – Ribera (AG)
Formato (gr.): 250
Classificazione: biologico
Prodotto: Senza glutine
9 disponibili (ordinabile)
Descrizione
Confettura di Mirtillo BIO Scyavuru – Marmellate e Confetture siciliane biologiche con solo zuccheri della frutta. La Confettura di Mirtillo è fatta con Mirtilli bio 60%, succo d’uva bio, gelificante (pectina). Nel ricettario del romano Apicio si tramanda l’usanza di bollire la frutta insieme al miele per preparare le conserve. Ancora oggi, con lo stesso procedimento, Scyavuru crea le confetture usando i migliori frutti autoctoni che la terra ci offre. Prodotte secondo la tradizione di famiglia con oltre il 65% di frutta. Le marmellate e le confetture Scyavuru sono un dolce connubio fra la bontà degli agrumi riberesi e l’arte del mangiar bene. Presentano un colore brillante e un gusto elegante ed esclusivo come quello della frutta utilizzata.
Confettura di Mirtillo BIO Scyavuru – Marmellate, Confetture e Conserve Biologiche prodotte secondo la tradizione di famiglia
Storie di gusti e sapori di sicilia. Il nome “sciavuru” in dialetto siciliano significa profumo, odore, fragranza. La memoria delle cose buone, dalla nostra terra alla vostra tavola, scopri i gusti e le tradizioni siciliane.
L’AZIENDA
Aziende Agricole Scyavuru si fondano su tre principi. Antiche e autentiche tradizioni, sapore della passione siciliana, amore per la cultura del luogo. Forti dei legami di parentela e della passione per l’agricoltura, i titolari delle tre aziende agricole decidono di unire le proprie risorse per affrontare una nuova sfida. Nascono così le Aziende Scyavuru. Tutti i vari aspetti della vita aziendale sono attentamente seguiti dai titolari. L’attaccamento alla tradizione si riflette anche nella coltivazione dei terreni e nella produzione della frutta.
La produzione delle marmellate delle confetture delle creme e gelatine è legata ad un patrimonio di ricette e procedure tramandato nelle varie generazioni. Quindi viene seguito scrupolosamente, ma anche rivisitato per un consumatore moderno, attento alla qualità e all’innovazione del prodotto.
I prodotti Scyavuru non si trovano all’interno della catena della grande distribuzione, piuttosto nelle boutique gastronomiche, nelle enoteche e wine bar.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.6 kg |
---|
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Restituzione e cambio
Il cliente ha la facoltà di rispedire indietro la merce assieme alla copia della distinta di spedizione tramite pacco ordinario al seguente indirizzo:
Sapori del Belìce - Via Antonio Gramsci, 57 - 92017 Sambuca di Sicilia (AG) – Italia
Le spese postali per la restituzione della merce sono a carico del cliente, a meno che la restituzione sia dovuta ad un nostro errore di spedizione. Conservate sempre la distinta di spedizione e la ricevuta postale del pacco restituito per ulteriori chiarimenti. Il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni. Per esercitare il diritto di recesso il cliente è tenuto ad inviare, unitamente agli articoli, la copia della distinta di spedizione allegata al pacco inviato. Sapori del Belìce procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dall'utente, ivi compreso, in caso di reso totale senza sostituzione, del contributo spese spedizione. Il diritto di contrassegno non viene rimborsato. Per le sostituzioni occorre utilizzare la copia della distinta di spedizione nella parte relativa al reso: gli articoli richiesti verranno inviati senza ulteriori spese postali.
Per qualsiasi informazione il nostro Servizio Clienti è a vostra completa disposizione all'indirizzo cafedelavenida@gmail.com
I nostri prodotti:
Le novità:
I più venduti
Prodotti più apprezzati
I nostri corrieri:

Related Products
Tartufini al Cioccolato e Rum
I Tartufini sono morbide praline di cioccolato e rum, con un cuore fine e all'esterno una nota di croccante data dalla copertura di granella di nocciole, pistacchio, arancia, fragola e cioccolato bianco.
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia Formato (gr.): 500 Nome Etichetta: Tartufini al Cioccolato e Rum (assortiti)
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia Formato (gr.): 500 Nome Etichetta: Tartufini al Cioccolato e Rum (assortiti)Busiata Trapanese di Russello 
"Pasta" artigianale realizzata con farina di Grano duro biologico siciliano "Russello". La Busiata Trapanese di Russello; si accompagna ai sughi di pesce o con il pesto alla trapanese preparato con aglio, pomodoro, basilico e mandorle.
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca Formato (gr.): 500 Tipico Siciliano Busiata Nome Etichetta: Busiata Trapanese di Russello
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca
Marmellate e confetture solo con zuccheri della frutta
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia - Ribera (AG) Formato (gr.): 220Busiata Trapanese di Senatore Cappelli 
Busiata "Pasta" artigianale realizzata con farina di Grano Siciliano "Senatore Cappelli". La Busiata Trapanese di Senatore Cappelli; si accompagna a sughi di pesce e sughi di carne o con il pesto alla trapanese preparato con aglio; pomodoro, basilico e mandorle.
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca Biologio Formato (gr.): 500 Tipico Siciliano Busiata Nome Etichetta: Busiata Trapanese di Senatore Cappelli
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca
SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO
Produttore: Prodotti Tipici Iblei Zona: Sicilia - Modica (RG) Classificazione: IGP Formato (gr.): 100Marmellate e confetture con solo zuccheri della frutta.
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia Formato (gr.): 220Gli Etnei - Pasticcini di Pistacchio e Mandorle
La semplicità della pasta del pasticcino; è arricchita immediatamente dal gusto del pistacchio e dalla sua granella, dagli arachidi e dal miele. Agli occhi appaiono senza dubbio bellissimi, ma la più bella sensazione la si ha sicuramente quando si gustano. Sono una vera festa per le pupille gustative. Ottimi per non presentarsi a mani vuote a casa di un amica.
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Formato (gr.): 250 Nome Etichetta: Gli Etnei
Produttore: Pasticceria Gaspare Perniciaro Zona: Sicilia - Sambuca di Sicilia (AG) Formato (gr.): 250 Nome Etichetta: Gli EtneiBusiata Trapanese di Perciasacchi 
La Busiata di Perciasacchi "Pasta" artigianale realizzata con farina di Grano duro biologico siciliano "Perciasacchi". La Busiata Trapanese di Perciasacchi; si accompagna ai sughi di pesce spada e melanzane o con il pesto alla trapanese preparato con aglio; pomodoro, basilico e mandorle.
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca biologico Formato (gr.): 500 Tipico Siciliano Busiata Nome Etichetta: Busiata Trapanese di Perciasacchi
Produttore: C'è Pasta per Te Zona: Sicilia - Santa Margherita di Belìce (AG) Classificazione: Pasta secca
Marmellate e confetture con solo zuccheri della frutta
Produttore: Scyavuru Zona: Sicilia Formato (gr.): 220

Reviews
There are no reviews yet.