Vastedda della Valle del Belice DOP
€ 13,50 Iva inclusa
Unico formaggio Siciliano ovino a pasta filata, la Vastedda della Valle del Belice è inconfondibile per la sua forma a focaccia e per il suo gusto particolare, tipico dei formaggi freschi di pecora.
- Produttore: Caseificio Feudo Pollichino
- Zona: Sicilia – Contessa Entllina (PA) – Valle del Belìce
- Classificazione: DOP
– Biologico
- Formato (Kg.): varia tra 0,500 – 0,600 gr. circa
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
La Vastedda della Valle del Belìce DOP “Biologico” è unico formaggio Siciliano ovino a pasta filata, inconfondibile per la sua forma a focaccia e per il suo gusto particolare, tipico dei formaggi freschi di latte di pecora. La sua attenta lavorazione lo rende leggero e digeribile, diminuendo la massa grassa presente e mantenendo invariati i livelli di proteine, vitamine e sali minerali. Questo formaggio Siciliano è ancora oggi prodotto nel rispetto della tradizione artigianale, secondo il disciplinare di produzione del consorzio di tutela “Vastedda della Valle del Belìce”.
Vastedda della Valle del Belìce formaggio biologico Siciliano a pasta filata fatto con latte di pecora dal sapore fresco, dolce e gradevole.
CARATTERISTICHE
- Ingredienti: Latte di pecora intero crudo, sale, caglio.
- Produttore: Caseificio Feudo Pollichino
- Zona: Sicilia – Contessa Entllina (PA) – Valle del Belìce
- Classificazione: DOP
– Biologico
- Formaggio unico in Europa nel suo genere. Diametro di 15-18 cm. altezza dello scalzo da 3 a 4 cm. peso tra 500 gr e 600 gr. Dal gusto abbastanza dolce ed estremamente gradevole, la Vastedda della Valle del Belìce DOP può essere mangiata sia da sola che accompagnata da salumi.
ABBINAMENTI
La Vastedda si esalta con olio d’oliva, origano, pomodoro fresco o con confettura d’arancia. Può essere accompagnata sia dai vini bianchi che da quelli rossi, in virtù del suo sapore fresco e delicato. L’accostamento migliore si ottiene con i vini tipici siciliani quali Nero d’Avola, Merlot, e Syrah.
LA LEGENDA
La leggenda più credibile sulla nascita della Vastedda, racconta di un anziano casaro della Valle del Belìce (Sicilia) che realizzò questo formaggio per puro caso; dopo aver munto le sue pecore e lavorato il latte per il Pecorino, mise la pasta nei tipici canestri di giunco per farla rassodare, ma la sorte volle che, a causa dello scirocco e della giornata particolarmente calda, la pasta si inacidì. Il casaro allora provò a eliminare l’acidità immergendo il formaggio in acqua calda, così facendo, la pasta iniziò a filare e quando il casaro la ripose in un piatto diede vita alla prima forma di Vastedda.
AZIENDA
Il Feudo Pollichino è un Caseificio Siciliano che produce in biologico formaggi di latte e pecorino primo sale nella Valle del Belìce. E’ un’azienda che a fatto bandiera del suo legame con le antiche tradizioni per la produzione dei suoi formaggi. Il caseificio utilizza il latte delle proprie pecore che vengono allevate in loco, una razza autoctona della Valle del Belìce, da sempre nota per la sua produzione abbondante di latte, di qualità eccellente per la caseificazione.
La produzione aziendale del caseificio Feudo Pollichino è incentrata su prodotti Biologici e Dop. L’azienda fa parte del Consorzio di tutela del Pecorino Siciliano Dop e Vastedda della Valle del Belice Dop.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Olio Extravergine di Oliva Siciliano. Formaggi. Gelatna di Vino Marsala Fine DOP Scyavuru. Aceto di Vino Marsala Superiore Dolce DOP Mastri Acetai. Terre di Entella Azienda Agricola Biologica. Formaggio Primo Sale Fresco con Capperi. La Vigna Nero d’Avola Sicilia DOC “Augustali” x 6 Bottiglie. Formaggio Primo Sale Fresco alle Olive Verdi. Marmellata di Arancia di Ribera DOP Scyavuru. Luxus Riserva 2006 Sicilia DOP “Monte Olimpo”.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo il meglio dei Formaggi Siciliani, fatti di latte di pecora e di mucca della Valle del Belìce.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,7 kg |
---|---|
Produttore | Caseificio Feudo Pollichino |
Zona | Sicilia – Contessa Entllina (PA) – Valle del Belìce |
Classificazione | DOP – Biologico |
Formato (Kg.) | varia tra 0,500 – 0,600 gr. circa |
Confezione | Sottovuoto |
Ingredienti | Latte di pecora intero crudo, sale, caglio. |
Modalità di conservazione | Dopo l'apertura conservare in frigo. |
Dettagli | Formaggio unico in Europa nel suo genere. Diametro di 15-18 cm. altezza dello scalzo da 3 a 4 cm. peso tra 500 gr e 600 gr. Dal gusto abbastanza dolce ed estremamente gradevole, la Vastedda della Valle del Belìce DOP può essere mangiata sia da sola che accompagnata da salumi. |
Recensioni
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Formaggio Primo Sale Fresco al Peperoncino
€ 15,50 – € 124,00 Iva inclusa Scegli -
Formaggio Primo Sale Fresco alla Rucola
€ 15,50 – € 124,00 Iva inclusa Scegli -
Miele di Sulla Casa Montalbano
Leggi tutto -
Formaggio Primo Sale Fresco al Pepe Nero
€ 15,50 – € 124,00 Iva inclusa Scegli -
Formaggio Primo Sale Fresco alle Mandorle
€ 15,50 – € 124,00 Iva inclusa Scegli
jcailloud (proprietario verificato) –
Questa vastedda è stata una vera scoperta: il gusto è delicato ma al tempo stesso intenso: una vera scoperta! Grazie a “i sapori del Belice” per avercela spedita in Germania, dove è arrivata in condizioni impeccabili
Alessandro Cacioppo –
La ringrazio ancora una volta per i suoi commenti molto apprezzati da parte mia, questo prodotto e unico in europa e questa Vastedda che io tratto e quella riconosciuta dal consorzio DOP le altre sono solo imitazioni e non sono riconosciute dal consorzio. Ps. alla fine la qualità premia sempre.
benelli94 –
ottimo foraggio da gustare a pasta soffice e gusto intenso ho riscoperto sensazioni e odori difficili da trovare nei prodotti commerciali un prodotto unico nel suo genere
Alessandro Cacioppo –
confermo e le dico di più!! questo e uno dei pochi prodotti cioè vastedda con marchio DOP al 100%