Chimirici Terre di Bruca IGT
Vino da consumare in qualunque occasione, ottimo come aperitivo ma anche a tutto pasto.
L’accoppiamento di due vitigni Moscato Bianco e Zibibbo, uniti in un sapiente blend per suscitare sensazioni nuove.
Chimirici è quasi una domanda ( che mi dici? ) a chiunque lo beva, una scommessa aziendale che vuole far riscoprire antichi sapori mescolati sapientemente e diffusi in una chiave innovativa.
Abbinamento gastronomico
Vino da consumare in qualunque occasione, ottimo come aperitivo ma anche a tutto pasto con la sua carica aromatica si accosta molto bene ad affumicati di pesce, ostriche e frutti di mare in genere, può andar bene anche come compagno di alcune zuppe e sughi di pesce o verdure.
Al palato questo vino si presenta piacevole e intrigante per il suo brio tutto naturale, gusto ricco e generoso che ricorda la sua terra di provenienza, dal colore giallo con sfumature verdognole.
La passione ci spinge ad una paziente e certosina sperimentazione di vitigni innovativi, nel costante intento di porci sul mercato in modo originale, riscoprendo e valorizzando cultivar siciliane che possano regalarci intense emozioni.
La cantina, importante strumento di vinificazione, rimane per noi un utile ma freddo immobile, dove, bicchiere in mano, ci rechiamo a valutare la naturale evoluzione dei nostri vini.
A renderci diversi e crediamo eccellenti, sono i continui confronti, le collaborazioni e le consulenze con le espressioni più alte della cultura vitivinicola, italiana ed internazionale.
Dedichiamo la maggior parte delle nostre risorse ai vigneti e a una buona conduzione degli stessi, affinché, annata dopo annata, nella loro naturale diversità, possano comunicare al meglio il loro potenziale esprimendo nel vino ottenuto, ciò che vogliamo ci caratterizzi.
Chimirici Terre di Bruca IGT
Tipo di Vino: Bianco
Varietà delle uve: Moscato Bianco & Zibibbo
Classificazione: I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica)
Area di produzione: Sicilia Nord-Occidentale, vigneto di Castellammare del Golfo
Resa per ettaro (in quintali): 90
Altitudine: 600 mt. (S.I.m.) per il Moscato Bianco; 400 mt (S.I.m.) per lo Zibibbo
Tipologia del Terreno: torboso con lieve presenza sabbiosa per il Moscato Bianco; Torboso con presenza di scheletro per lo Zibibbo
Densità del ceppo: 4500 piante/ettaro
Periodo di Vendemmia: I^ decade di Agosto per il Moscato bianco; ultima decade di agosto per lo Zibibbo
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione lenta a temperatura controllata
Affinamento: 1 mese in bottiglia
Temperatura di fermentazione: 8°C
Durata della fermentazione: 15-20 giorni
Grado alcolico (in vol.): 12%
Colore: Giallo con lievi riflessi verdognoli.
Profumo: profumi floreali e fruttati che ricordano e lasciano immaginare gli odori, i colori e il calore della Sicilia
Palato: intrigante e molto piacevole per la sua lieve briosità naturale, gusto intenso ed elegante che ricorda la sua terra d’origine ricca e generosa
Temperatura ideale di servizio: 8°C
Formato: lt. 0,750
Chimirici Terre di Bruca IGT